
Attentato nella Repubblica Democratica del Congo
Apprendiamo del mortale agguato di oggi 22 febbraio all'Ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo dr. Luca Attanasio. L'Ambasciatore si trovava a Goma ed era scortato da un convoglio della MONUSCO (Organizzazione delle Nazioni Unite). Sono periti anche il carabiniere Vittorio Iacovacci, l'autista e 3 persone sono state prese in ostaggio. L'Ambasciatore ...»

Attentato nella Repubblica Democratica del Congo
Apprendiamo del mortale agguato di oggi 22 febbraio all'Ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo dr. Luca Attanasio. L'Ambasciatore si trovava a Goma ed era scortato da un convoglio della MONUSCO (Organizzazione delle Nazioni Unite). Sono periti anche il carabiniere Vittorio Iacovacci, l'autista e 3 persone sono state prese in ostaggio. L'Ambasciatore ...»

Al via il nostro progetto in Congo
Nel mese di gennaio ha preso l'avvio il nostro progetto nella Repubblica Democratica del Congo "Controllo sanitario per gli studenti di Kinshasa" finanziato dalla Tavola Valdese OPM Si tratta di uno screening sanitario che verrà realizzato nelle scuole della Municipalità di N'Selé a Kinshasa con il nostro partner locale HDW. Il progetto prevede ...»

Nuove regole e nuovi importi per i rimborsi delle spese adottive
A fine 2020 sono stati firmati dalla Ministra delle Pari Opportunità, Elena Bonetti, i nuovi decreti per il rimborso delle spese sostenute dalle famiglie che hanno concluso un’adozione negli anni 2018 e 2019. Oltre ad un incremento sostanzioso degli importi, che potranno ora arrivare fino a un massimo di 7.500 euro, contro i 5.000 euro precedenti, con le nuove regole i ...»

Vincenzo Starita, il nuovo vicepresidente della Commissione per le Adozioni Internazionali

CAI, termina il mandato di Laura Laera alla vicepresidenza

CAI, riaprono i termini di presentazione delle domande di rimborso spese adottive

A quando la fine del lockdown nei Paesi dell’adozione internazionale?

Sospesi i rimborsi delle spese adottive per le adozioni concluse negli anni 2012-2017

Un buon anno con la myNAAA 2021
Festeggia il nuovo anno con un gesto solidale: attiva la nuova myNAAA 2021 e diventa sostenitore NAAA rimanendo aggiornato su tutte le iniziative e i progetti promossi dall'Ente. Diventare sostenitore NAAA vuol dire contribuire a realizzare la mission dell’Ente: combattere la povertà, porre fine alla fame, garantire l’assistenza sanitaria, dare la possibilità ...»
Nepal Children's Home - Aajad
Aajand e' figlio di una ragazza di noe Anting che a 16 anni e' stata violentata al suo villaggio. Ha dato alla luce il bambino dopo essersi rifugiata in un centro per donne e lo ha abbandonato subito dopo la sua nascita. Il bambino e' stato ammesso al Children's Home in seguito alla decisione presa dal Central Child Welfare di Lalitpur. Stiamo cercando un sostenitore ...»
- PAESEN. MINORI
- Bielorussia2
- Bulgaria76
- Cambogia71
- Cile58
- Cina62
- Colombia116
- Fed. Russa298
- Haiti10
- Honduras22
- Nepal294
- PAESEN. MINORI
- Pakistan29
- Perù68
- Polonia230
- Rep. Congo0
- Rep. Dem. Congo37
- Rep. Dominicana24
- U.S.A.1
- Ucraina257
- Vietnam970

Al via il nostro progetto in Congo
Nel mese di gennaio abbiamo dato l’avvio del progetto finanziato dalla Tavola Valdese. Purtroppo la situazione del Covid nella ...»

Salute e igiene in Cambogia, interventi a favore delle donne e delle famiglie fragili cambogiane

Controllo sanitario per gli studenti di Kinshasa

Adozione Internazionale
L'adozione internazionale è un percorso graduale di avvicinamento e condivisione per consentire alle coppie di accogliere il loro figlio con consapevolezza. Il nostro intento è quello di fornire un aiuto sincero e professionale alle famiglie impegnate in pratiche e progetti di adozione internazionale. Lo scopo del NAAA è di dare una famiglia ad un bambino che ne è privo, scoraggiando ogni tipo di scelta basata su criteri come la provenienza, l'etnia, i costi procedurali.

Cooperazione e sviluppo
L'attività di cooperazione allo sviluppo si rivolge prevalentemente all'infanzia, alle famiglie e alle donne che vivono in condizioni di difficoltà e privazioni. Sosteniamo e di forniamo prospettive di miglioramento ai gruppi più svantaggiati dei Paesi in Via di Sviluppo mettendo al centro delle proprie iniziative le donne ed i bambini.

Sostegno a distanza
I sostegni a distanza hanno lo scopo principale di prevenire l\'abbandono di minori che vivono in situazioni di estrema vulnerabilità.

NAAA+
Il servizio di NAAA Plus offerto da NAAA è un\'intervento di aiuto rivolto all\'individuo, alla coppia, alla famiglia.