04
dic
2023
  • NAAA App
NAAA Onlus

Voce del verbo "Studiare"

Cosa nasconde la parola "scuola"

Voce del verbo "Studiare"
12 set 2016

Tra i significati del verbo studiare, due in particolare sono quelli più vicini al modo di operare dei bambini (che poi è il medesimo degli adulti ma che i bambini sanno fare meglio) e di cui spesso, dimenticandocelo, ci riduciamo a dire e sentire: “non si applica, non è attento, è pigro” e poi, la frase più stupefacente,  “è intelligente ma non ha voglia di studiare”. 

Studiare significa “Osservare, indagare, esaminare per conoscere” e poi  ancora “Cercare, impegnandosi con le proprie capacità ed esperienze, di realizzare, di risolvere qualcosa di nuovo, di diverso, di non noto che fa il paio con il significato originale greco della parola scholḗ (scuola) che significa “tempo libero”. La scuola infatti era all’epoca dei greci antichi uno spazio dedicato a discussioni di ogni sorta, dalla filosofia alla scienza.

Questo significa che per studiare serve del tempo libero. Sì, perché è necessario avere del tempo per scoprire e sperimentare nuove cose. Un tempo che sia di qualità e rispondente alle caratteristiche di ciascun bambino e ragazzo, soprattutto quando si tratta di bambini e ragazzi con una storia speciale come quella adottiva. Un tempo che sia utilizzato per incuriosire i ragazzi e che permetta conseguentemente di scoprire in maniera molto naturale il proprio studio di interesse. In questo senso la scuola è uno spazio dedicato in cui il bambino ha il tempo di raccogliere degli stimoli iniziali per poi dirigersi verso la propria naturale costruzione di sé a scuola e fuori della scuola, nel proprio tempo libero.

Buon inizio di scuola a tutti.