Torneo Fiano Plus, presentata la quarta edizione
Il calcio d'inizio sarà sabato 19 maggio: parte dei proventi sarà destinata al NAAA per il progetto "School with Sport" in Cambogia
Il conto alla rovescia è partito. Prenderà il via sabato 19 maggio la quarta edizione del torneo Fiano Plus, rivolto alla Scuola Calcio: in campo ci saranno le categorie Pulcini 2007 e Primi Calci 2009. Venerdì 11 maggio, nella sala consiliare del Comune di Fiano, c’è stata la presentazione ufficiale della manifestazione. “Lo scorso anno, in occasione della cerimonia di premiazione della terza edizione del torneo – ha esordito il sindaco del Comune di Fiano, Luca Casale – avevo affermato che questa manifestazione sarebbe diventata un vero fiore all’occhiello per tutto il territorio e la presenza di due società importanti come il Torino e la Sampdoria conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Questa manifestazione dimostra il grande lavoro che il Fiano Plus sta portando avanti ormai da diverso tempo. Anche quest’anno, e per questo devo fare un plauso al presidente Diego Vacca, parte dei proventi andranno in beneficenza: quando si parla di solidarietà, Fiano risponde sempre presente, e questo mi rende particolarmente orgoglioso e fiero. L’augurio è che questo torneo possa avere un successo ancora superiore rispetto alle passate edizioni”. Anche quest’anno, la Regione Piemonte ha voluto concedere il patrocinio all’evento. “Il fatto di voler abbinare ancora una volta lo sport alla solidarietà – ha evidenziato la consigliera regionale ed ex sindaco di Cantoira, Celestina Olivetti – fa onore al Fiano Plus: sarebbe bello che quelle attività fossero sostenute non soltanto con il semplice patrocinio, ma anche con qualche sforzo in più. Purtroppo le risorse economiche non sempre lo consentono, ma se si investisse di più sullo sport e sul sociale ne trarremo tutti benefici”. Grazie al torneo si vuole anche valorizzare il territorio: Fiano, infatti, fa parte anche dell’Unione dei Comuni montani delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone: “L’impegno che c’è dietro ad un torneo di questa caratura è notevole – ci tiene a sottolineare l’assessore allo Sport e sindaco di Monastero di Lanzo, Nicola Ferroglia – quando le squadre professionistiche si avvicinano a manifestazioni come queste è perché sanno che dietro c’è un’organizzazione impeccabile. Siamo sicuri che questa manifestazione saprà dare lustro non soltanto a Fiano, ma a tutte le nostre vallate”. Per il quarto anno consecutivo, parte dei proventi dell’iniziativa sarà devoluta in beneficenza, al progetto “School with Sport” che il NAAA – ente che da venticinque anni si occupa di adozione e cooperazione internazionale – porta avanti ormai da tempo in Cambogia. “Un progetto iniziato molto tempo fa – ha raccontato la presidente del NAAA, Maria Teresa Maccanti – con la realizzazione di un campo da basket e poi nel 2012 con la costruzione di un campo da calcio, grazie all’importante sostegno di un privato, all’interno dell’istituto di Kompong Thom. L’obiettivo è facilitare, attraverso lo sport, l’accesso dei bambini e dei ragazzi all'educazione e alla reintegrazione nel sistema scolastico: oggi sono coinvolti oltre 150 giovani, tra cui anche molte ragazze. Con i proventi del torneo è possibile portare avanti tutto questo: grazie quindi al Fiano Plus per l’importante sostegno”. Spazio, infine, allo sport: “Il Fiano Plus è una realtà solida, in continua crescita – ha affermato Eudo Giachetti, consigliere del comitato regionale Piemonte-Valle d’Aosta della Lega Nazionale Dilettanti – grazie al lavoro quotidiano portato avanti dal presidente Diego Vacca e dal suo staff. Merito, però, è anche dei genitori, che molto spesso sono anche dirigenti, che dedicano parte del loro tempo libero ai nostri bambini: a tutti loro va il nostro grazie, perché il loro supporto è fondamentale per la crescita di una società sportiva”. Diciotto le squadre dilettantistiche ai nastri di partenza, a cui si aggiungeranno – nella giornata di sabato 2 giugno – il Torino, la Sampdoria e il Cuneo. Tra i Pulcini 2007, oltre ai padroni di casa, ci saranno anche Borgata Lesna, Caselle, Forno, Mathi Lanzese arancio, Mathi Lanzese rosso, Olympic Collegno, ValDruento e Valmalone, mentre tra i Primi Calci 2009 si sfideranno Ardor San Francesco, Gassino San Raffaele, Mathi Lanzese, Real Leinì, Rubiana, San Maurizio, Val d’ Lans e Volpiano, oltre naturalmente ai piccoli rossoblù. “Siamo partiti quattro anni fa quasi per gioco – ha concluso il presidente del Fiano Plus, Diego Vacca – come se fosse una scommessa. Oggi, invece, siamo addirittura stati costretti a rinunciare alla partecipazione di realtà professionistiche ci hanno contattato per poter venire a Fiano. Ma ciò che ci rende maggiormente orgogliosi è la partnership con il NAAA: il fatto di poter destinare parte dei proventi in beneficenza ad un ente serio e organizzato è per noi un motivo di orgoglio e soddisfazione. Vi aspettiamo numerosi al nostro torneo”.