Una giornata dedicata all'adozione internazionale e all'affido
Domenica 19 aprile l’iniziativa di NAAA, ATS IV e centro Pippi Calzelunghe a Urbino.
NAAA, ATS IV con Urbino come Comune capofila, ed il centro Pippi Calzelunghe di Fano dedicano l’intera giornata di domenica 19 aprile all’adozione internazionale e all’affido. .
“Nel precedente appuntamento, che si è tenuto il 15 marzo – spiega la responsabile della sede NAAA di Urbino, Sandra Crowther – i partecipanti hanno indicato gli argomenti che avrebbero voluto sentir trattare successivamente. Con entusiasmo quindi procediamo su questo percorso di collaborazione chiedendo, di volta in volta, anche alle nuove famiglie che parteciperanno, qual’ è il loro bisogno e su questo costruiremo i vari interventi. Preziosi sono stati anche i suggerimenti e gli sforzi nel creare un linguaggio comune dove si possono integrare i bisogni e le aspettative con l’esperienza professionale”. Questo secondo appuntamento è dunque il tentativo di condividere un cammino di ricerca di quelle risposte che non hanno una “regola d’oro”, ma che si costruiscono nello scambio tra esperienze di vita professionale ed esperienze di cuore, di emozioni, di desideri, di paure, di aspettative.
Ricco il programma dell’evento, che si terrà nella sede NAAA di via Santa Chiara 15. Dalle 10 alle 13 ci sarà lo spazio dedicato all’incontro informativo sulle adozioni internazionali organizzato dal NAAA: la partecipazione è gratuita e aperta a tutte le coppie aspiranti alla genitorialità adottiva. Dopo una pausa, l'incontro informativo dedicato all'adozione internazionale ospiterà anche due interventi riguardanti l'affido, realizzati a sostegno della collaborazione tra il NAAA e l'Ambito Territoriale Sociale IV al fine di fornire una corretta ed adeguata informazione, diffondere e sviluppare sensibilità ed interesse al tema dell'affido familiare. La partecipazione ai seguenti incontri è gratuita ed è aperta a tutte le persone interessate all’affido. Dalle 13,15 alle 13,45 la dottoressa Cristina Bisciari dell’ATS IV di Urbino, responsabile dell’èquipe adozioni internazionali, nazionali ed affido parlerà di “Aspetti giuridici dell’affido familiare, ruolo dei servizi, profili dei minori in affido”. Dalle 13,45 alle 14,15 la dottoressa Selena Astuni, psicologa e responsabile del centro Pippi Calzelunghe di Fano (PU) tratterà invece di “L’accoglienza nella realtà dell’affido” . Dopo una pausa di un’ora, dalle 15,15 alle 17,15 sarà la volta del seminario dal titolo “Il ruolo dei genitori: dal tempo della conoscenza al tempo della genitorialità” , insieme alla dottoressa Selena Astuni, psicologa e responsabile del centro Pippi Calzelunghe di Fano (PU).
“L’obiettivo di questo seminario – prosegue Sandra Crowther – rappresenta quello di una riflessione sulle problematiche legate all’adozione/affido. Per accogliere un bambino è necessario elaborare la trasformazione che una coppia subisce quando si apre alla genitorialità. Il tempo individuale diventa un tempo familiare. Elaborare questo tempo di attesa, mettere in parola la paura, legata all’incontro con il bambino (la sua storia, i suoi sintomi, la malattia) permette di tradurre, raffigurare, rappresentare ciò che è solo immaginato”.
La partecipazione al seminario è gratuita ed aperta a tutte le persone che sono interessate, indipendentemente dal percorso intrapreso o che si sta per intraprendere. L’iscrizione è obbligatoria. Basta inviare una mail con nome, cognome e numero di telefono all’indirizzo di posta elettronica: sandra@naaa.it.Si può scegliere di partecipare anche solo ad una parte della giornata. Per informazioni rivolgersi a Sandra Crowther, responsabile della sede Marche del NAAA, ai numeri 0722.320742 e 340.0780489.