15
mar
2025
  • NAAA App
NAAA Onlus

Honduras, sono 218 i bambini in lista d'attesa

Secondo i dati del Dinaf, il 9,2 per cento delle coppie straniere disponibili ad accogliere un minore sono italiane

Honduras, sono 218 i bambini in lista d'attesa
27 apr 2016

Sono 218 i bambini in lista d’attesa in Honduras per essere adottati da una famiglia, stando a quanto rivela una relazione del programma di consolidamento familiare della Direzione per l’Infanzia, l’Adolescenza e la Famiglia. Secondo i dati pubblicati sul sito del Dinaf, il 45 per cento delle famiglie straniere aspira ad adottare bambini tra gli 0 ed i 3 anni d’età, mentre il 19 per cento amplia il rango fino ai 4 anni, e solo il 12 per cento desidera figli con un’età compresa tra i 5 ed i 10 anni. Il documento segnala che le coppie che aspirano ad adottare un bambino honduregno sono per lo più delle seguenti nazionalità: il 50,9% sono statunitensi, il 22,9% sono spagnole, il 9,2% sono italiane ed il 7,3% sono tedesche. In lista d’attesa vi sono anche famiglie d’origine belgacanadesemessicanapolaccafrancese e portoricana. Il 28,6% delle richieste d’adozione è stato presentato nel 2012, il 36,4% nel 2013, il 22,6% nel 2014 e l’11,9% nel 2015. Del totale delle richieste presentate, l’88,1% è stato realizzato durante l’operatività dell’Ihnfa e l’11,9% alla nascita del Dinaf. Per quel che riguarda le famiglie honduregne, sono 28 quelle in lista d’attesa tra coloro che hanno un bambino e coloro che attendono un abbinamento che oscilla tra gli 0 ed i 10 anni d’età. Attualmente alcuni si trovano sotto tutela non genitoriale presso istituti ed altri in casa-famiglia, che oggi viene definita famiglia d’affidamento temporaneo. Il periodo di convivenza dei bambini con queste famiglie va dai 2 mesi ai 10 anni, periodo in cui risiedono presso l’abitazione della casa-famiglia, nella maggior parte dei casi a causa di violazione dei diritti ed in alcuni casi per consenso o altro. Secondo la relazione statistica, nel 2015 sono stati assegnati 64 bambini a 61 famiglie, di queste 19 sono di origine straniera 42 sono honduregne, mentre nell’anno in corso sono state concluse 13 adozioni (4 bambine e 9 bambini). Il NAAA opera in Honduras fin dal 1996 e soltanto pochi mesi fa, a novembre 2015, durante l’ultima tappa della missione in America Latina, la presidente Maria Teresa Maccanti ha incontrato i vertici del Dinaf, che avevano espresso il proprio positivo apprezzamento per l'attenzione del NAAA alla coppia e soprattutto verso i minori abbandonati, oltre che per i bambini con problemi sanitari e comportamentali. “Ribadiamo la nostra disponibilità a dare tutto il supporto necessario alle coppie in attesa – spiega l’operatore PaeseSarah Cavagliato – siamo costantemente in contatto con i nostri referenti in Honduras e ci auguriamo di poter concludere molte delle procedure avviate”.