26
set
2023
  • NAAA App
NAAA Onlus

Calcio e solidarietà a braccetto grazie a NAAA e Fiano Plus

Un torneo, dal 29 maggio al 2 giugno, per aiutare i bambini cambogiani

Calcio e solidarietà a braccetto grazie a NAAA e Fiano Plus
07 mag 2015

Calcio e solidarietà di nuovo a braccetto. Dopo la positiva esperienza del 2014 insieme alla Pro Settimo & Eureka in occasione del torneo “Andrea Boscione” riservato alla categoria Allievi, quest’anno il NAAA torna sul rettangolo di gioco insieme al Fiano Plus per la prima manifestazione organizzata dalla società rossoblù rivolta alla Scuola Calcio, in particolar modo ai Pulcini 2004 e 2006.
L’appuntamento è da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno al Plus Center di via Arcour 15/A, a Fiano, in provincia di Torino. Saranno cinque giorni all’insegna del divertimento, dell’allegria e della voglia di stare insieme. Trentadue le squadre ai nastri di partenza, suddivise tra le due categorie, a cui si aggiungeranno quattro società professioniste, ovvero Torino, Brescia, Pro Vercelli e Alessandria. Grazie alla sensibilità del Fiano Plus, per ogni biglietto venduto un euro sarà devoluto al progetto “School with sport”, promosso da NAAA all’interno dell’istituto di Kompong Thom, in Cambogia. L’obiettivo è facilitare, attraverso lo sport, l’accesso dei bambini e dei ragazzi all'educazione e alla reintegrazione nel sistema scolastico. Da diversi anni la struttura, che ospita 150 tra ragazzi e bambini, ha un campo di basket (realizzato da NAAA) e un campo da calcio (realizzato nel 2012 da NAAA e Fondazione Podini), aperti anche ai ragazzi delle scuole del villaggio. “Il nostro obiettivo – spiega la responsabile Cooperazione e Sviluppo del NAAA, Paola Riccardiè potenziare l’attività calcistica: vogliamo acquistare divise complete (scarpe, parastinchi, pantaloncini, magliette e calze) per 40 bambini (maschi e femmine) e almeno 10 palloni per gli allenamenti. Ma non solo: l’intenzione è anche quella di potenziare l’attività di pallacanestro con l’acquisto di divise complete (scarpe, paraginocchia, pantaloncini e magliette, calze) per 50 bambini (maschi e femmine) e almeno 14 palloni per gli allenamenti. Abbiamo infine un sogno nel cassetto: costruire un campo da pallavolo, così anche i ragazzi e le ragazze che praticano questo sport potranno allenarsi e ottenere grandi risultati”. Il giovane presidente del Fiano Plus è entusiasta: “Poter dare una mano ad una realtà così importante come il NAAA, che da oltre vent’anni si occupa di adozione e cooperazione internazionale, è per noi motivo di orgoglio – conclude Diego Vaccasperiamo che le famiglie possano partecipare numerose a questa manifestazione, sia per sostenere i propri bambini in campo sia quelli meno fortunati dei nostri, donando loro la possibilità di praticare lo sport più bello del mondo e, allo stesso tempo, avere l’opportunità di poter andare a scuola”.