24
set
2023
  • NAAA App
NAAA Onlus

NAAA e-learning, la formazione oggi è on-line

Da ottobre, le nuove coppie potranno partecipare ai corsi dal proprio computer

NAAA e-learning, la formazione oggi è on-line
26 ago 2015

Con l’avvicinarsi dell’autunno, è in arrivo una vera e propria rivoluzione. Un nuovo modo di approcciarsi al mondo dell’adozione internazionale, indispensabile per stare al passo con i tempi e offrire quindi un servizio sempre migliore alle coppie in attesa. Si chiama NAAA e-learning la nuova piattaforma multimediale – la prima lanciata da un ente autorizzato – interamente dedicata a risorse, corsi, videoconferenze, seminari e attività di sostegno durante il percorso di formazione che ora sarà accessibile direttamente dal computer, dallo smartphone o dal tablet. Oltre alla comodità dovuta agli orari flessibili delle lezioni e alla possibilità di non doversi neppure muovere da casa per prendere parte ai corsi, va aggiunta una sensibile diminuzione dei permessi dal lavoro per partecipare agli incontri. E non bisogna dimenticare le risorse gratuite a disposizione in qualsiasi momento da consultare e scaricare direttamente sul proprio pc e la possibilità di interagire con i docenti dopo il corso nella chat dedicata. Poco prima delle vacanze, c’è stata una prima sperimentazione a cui hanno preso parte otto coppie (tre dalla Puglia, due dalla Liguria e tre dal Lazio): mercoledì 29 è stata la volta dell’incontro con la psicologa Selena Astuni del centro Pippi Calzelunghe di Fano, durato circa un’ora e mezza, mentre giovedì 30 luglio è toccato al medico Cristina Bellan, mamma adottiva e volontaria NAAA di Bergamo, approfondire il tema dei bambini “special needs”, ovvero i minori con bisogni speciali, con il seminario di due ore e mezza. E proprio quest’ultimo corso sarà inserito all’interno della piattaforma on-line, che prenderà il via ufficialmente ad ottobre, al cui interno saranno inseriti anche gli incontri obbligatori della formazione di primo livello. Un percorso personalizzato a seconda delle esigenze dei futuri genitori, decisamente più interattivo e articolato rispetto al passato. La sfida è lanciata.