24
gen
2025
  • NAAA App
NAAA Onlus

Incontri informativi, porte aperte alle coppie in attesa

Possono partecipare coloro che hanno il decreto, ma anche chi ha già iniziato il percorso con i servizi territoriali

Incontri informativi, porte aperte alle coppie in attesa
28 set 2015

Chi sono i bambini in attesa di una mamma e un papà? Come si diventa genitori adottivi? Queste sono soltanto un paio delle domande che le coppie si pongono all’inizio del proprio percorso. Per questo il NAAA organizza, su tutto il territorio nazionale, gli incontri informativi – assolutamente gratuiti – durante i quali è possibile conoscere i percorsi di preparazione alla genitorialità, i Paesi da cui provengono i bambini adottivi, i tempi di attesa e l'assistenza che l’ente può garantire in tutto il cammino adottivo. Nel 2014 sono stati organizzati 169 incontri informativi, per un totale di 554 coppie partecipanti nelle tredici sedi presenti in Italia. Numeri in continua crescita, che testimoniano il desiderio da parte dei futuri genitori di conoscere meglio, e più da vicino, l’adozione internazionale. E anche in questi ultimi tre mesi del 2015 non mancheranno le occasioni per confrontarsi con gli operatori del NAAA e cominciare a chiarire i propri dubbi. Gli incontri sono aperti a tutti coloro che sono in possesso del decreto d'idoneità emesso dal tribunale per i minorenni o che hanno iniziato il percorso con i servizi territoriali ed hanno ottenuto la data dell’incontro con il giudice. “E’ giusto iniziare a conoscere l’ente – spiega la presidente del NAAA, Maria Teresa Maccantil’incontro informativo è sicuramente un’importante occasione di confronto. Le richieste di partecipazione sono in crescita: per questo cercheremo di inserire in calendario il maggior numero di appuntamenti possibili, proprio per non penalizzare nessuno”. Ogni incontro informativo ha una durata media di tre ore: si comincia con l’illustrazione della normativa sull’adozione internazionale, si prosegue con la metodologia con cui opera il NAAA, passando anche attraverso i percorsi di formazione, e si conclude con l’illustrazione dei Paesi in cui opera l’ente. Ma non solo. “Tutte le coppie che hanno già ottenuto il decreto – conclude la Maccanti – possono avere lo studio preliminare personalizzato rispetto ai Paesi in cui, secondo le caratteristiche dei futuri genitori, potrebbero adottare con più facilità. Per ricevere lo studio preliminare, al termine dell’incontro, sarà sufficiente trasmettere il decreto e la relazione psicosociale agli uffici NAAA con qualche giorno di anticipo, così da permetterci di analizzare il profilo della coppia e restituire ai diretti interessati le concrete possibilità di adottare Paese per Paese. E’ un lavoro non indifferente che viene consegnato per iscritto, e quindi non viene comunicato né telefonicamente né tramite mail, ai futuri genitori”. Per sapere quando saranno programmati i prossimi incontri informativi è possibile tenere sotto controllo l’agenda, nella quale vengono costantemente aggiornati tutti gli appuntamenti organizzati dal NAAA.