18
mar
2025
  • NAAA App
NAAA Onlus

La deputata Bonomo in visita al NAAA

La giovane parlamentare: "Ho potuto constatare la serietà, l'organizzazione meticolosa e trasparente con cui portano avanti il loro lavoro"

La deputata Bonomo in visita al NAAA
Foto: La deputata Francesca Bonomo con la presidente Maria Teresa Maccanti
28 ott 2015

La giovane deputata del Partito Democratico, Francesca Bonomo, ha incontrato la presidente Maria Teresa Maccanti e tutto lo staff del NAAA nel corso della visita alla sede centrale dell'ente, a Ciriè. “Nel corso della mia visita al NAAA – afferma la Bonomo, residente a Barbania, piccolo Comune del Canavese, eletta per la prima volta in Parlamento nel 2013ho potuto constatare la serietà e l'organizzazione meticolosa e trasparente con cui portano avanti il loro lavoro. Nulla è lasciato al caso, la lunga esperienza nel campo delle adozioni internazionali ha lasciato il segno, letteralmente, sulle pareti degli uffici coperte di foto di bambini. Al centro di tutto viene posta la famiglia e l'interesse del bambino, che sono trattati con grande trasparenza e sensibilità nel corso di tutto il lungo percorso adottivo e post adottivo. Un'esperienza più che ventennale di aiuto e sostegno alle famiglie, che oggi sperimenta anche soluzioni innovative come la formazione on-line, avviata poco tempo fa per essere più vicini alle loro esigenze. Sono rimasta colpita dalla dedizione e dal senso di responsabilità della presidente e degli operatori incontrati: non sono situazioni che si vedono tutti i giorni”. Un'occasione per conoscersi e anche per sollecitare la maggioranza che sostiene il Governo guidato da Matteo Renzi ad una maggiore attenzione verso le adozioni internazionali. “La visita di una parlamentare nei nostri uffici, su richiesta della parlamentare stessa – conclude la Maccanti – è una cosa insolita. In genere siamo noi che dobbiamo sollecitare, pregare e implorare. Invece l’onorevole Bonomo, sapendo della presenza del NAAA nel territorio dove è stata eletta, ha voluto conoscerci e questo le fa onore. Sono stata colpita dall’interesse che ha dimostrato e soprattutto dalle informazioni che già aveva sull’adozione internazionale, segno evidente della serietà nell'approcciare le realtà nel suo territorio. Sono inoltre molto contenta che ci siano dei giovani in Parlamento, con le loro idee innovative: un segnale verso un concreto svecchiamento dell’Emiciclo”.