24
apr
2025
  • NAAA App
NAAA Onlus

Congo, sbloccate le adozioni di 72 bambini: 10 arriveranno in Italia

L'ufficialità è arrivata dal ministro della Giustizia congolese, Alexis Thambwe Mwamba

Congo, sbloccate le adozioni di 72 bambini: 10 arriveranno in Italia
03 nov 2015

 

Settantadue bambini provenienti dalla Repubblica Democratica del Congo raggiungeranno le proprie famiglie. La notizia è arrivata nelle scorse ore ed è stata ufficializzata dal Governo di Kinshasa. Tra questi, ci sono anche dieci minori adottati con sentenza definitiva da famiglie italiane. Gli altri, invece, raggiungeranno i loro nuovi genitori in Belgio, Canada, Francia, Germania, Olanda, Svizzera e negli Stati Uniti. "Tutte le altre pratiche di adozione - ha detto il ministro della Giustizia congolese, Alexis Thambwe Mwamba - dovranno aspettare fino a quando verrà approvata la nuova legge sulle adozioni attualmente in discussione. Fino ad allora di questi casi non discuteremo più". Soddisfazione da parte del ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. “La Farnesina – si legge nella nota pubblicata sul sito del ministero – esprime soddisfazione per la decisione del Governo della Repubblica Democratica del Congo di consentire che 72 bambini possano raggiungere i loro genitori adottivi in diversi Paesi, tra cui vi è anche l'Italia. Il ministro Gentiloni continua a seguire con massimo impegno la vicenda delle famiglie italiane in stretto coordinamento con Palazzo Chigi e la presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali, Silvia Della Monica, con l'augurio che anche le altre famiglie possano al più presto ricongiungersi ai loro bambini”. Le autorità governative congolesi avevano bloccato le adozioni internazionali nel 2013. Ora non resta che attendere notizie ufficiali dalla Cai e dalla Farnesina. “Abbiamo avuto conferma della notizia dal sito della Commissione e da quello del ministero degli Esteri – commenta la presidente del NAAA, Maria Teresa Maccantima al momento non abbiamo altre informazioni. Speriamo che la situazione possa sbloccarsi al più presto e che tutti i bambini adottati con sentenza definitiva da famiglie straniere possano presto abbracciare i loro genitori”.