24
set
2023
  • NAAA App
NAAA Onlus

NAAA e-learning: comodo, chiaro e semplice

Sono 161 le coppie che hanno preso parte ai 25 corsi on-line organizzati da settembre a oggi

NAAA e-learning: comodo, chiaro e semplice
29 mar 2016

Comodo, chiaro, semplice. Il NAAA e-learning piace, eccome: da quando la nuova piattaforma è stata lanciata a settembre 2015, sono state 161 le coppie (tra cui 49 che non hanno conferito il mandato al NAAA) che hanno preso parte ai corsi. Sono state 25 le lezioni on-line: 13 dedicate ai bambini “special needs” insieme al medico, 12 ai moduli A e B, dove lo psicologo affronta insieme ai futuri genitori i possibili vissuti dei bambini che arrivano dall’adozione. Il picco c’è stato a gennaio, con 26 futuri genitori che hanno preso parte ai tre seminari dedicati ai minori con bisogni speciali. Positivi i riscontri: da quanto è emerso attraverso i questionari di gradimento, il 98 per cento dei partecipanti consiglierebbe il corso on-line ai propri conoscenti. Il 78 per cento ritiene che la chiarezza del materiale di approfondimento messo a disposizione delle coppie sia buona, il 10 per cento pensa che sia elevata, il 10 per cento che sia sufficiente e soltanto il 2 per cento afferma che sia scarsa. Tra i punti di forza del NAAA e-learning, oltre alla chiarezza, alla comodità ed alla semplicità, ci sono anche l’ampia gamma degli argomenti sanitari trattati durante il corso, il confronto con le altre coppie, la velocità di svolgimento, la possibilità di poter usufruire del materiale di approfondimento anche nei giorni seguenti, oltre al risparmio di tempo e denaro evitando in questo modo lo spostamento da casa alla sede NAAA più vicina. Non mancano i suggerimenti, come l’approfondimento delle problematiche sanitarie a seconda del Paese di origine dei propri figli, una maggiore quantità di testimonianze da parte delle coppie che hanno già terminato il percorso adottivo, un confronto costante con il medico per tutta la durata del mandato e la possibilità di scaricare sul proprio computer la lezione in modo da poterla riascoltare anche in un secondo momento. “Ascoltiamo realmente quanto ci viene suggerito dalle coppie – afferma Claudia Perello, la responsabile Formazione che ha ideato la piattaforma NAAA e-learning – e modifichiamo di conseguenza tutto ciò che può essere migliorato. Siamo soddisfatti perché abbiamo raggiunto buon livello, anche se siamo consapevoli che c’è ancora un margine di miglioramento sia per quanto riguarda le tecnologie che i contenuti, stiamo lavorando proprio in questa direzione. Si tratta di una nuova modalità di formazione, che ci ha permesso di raggiungere anche quelle coppie che vivono nel sud Italia e che, fino ad oggi, hanno fatto fatica a partecipare alle lezioni. Contrariamente a quanto si potesse pensare all’inizio, però, non è vero che il rapporto personale viene a mancare, anzi: anche nello scambio di messaggi all’interno del forum, della chat e via mail vengono fuori molti dettagli interessanti”. Nel 2016 non mancheranno le novità. “È prevista un’implementazione dei corsi – conclude Claudia Perello – ci saranno infatti altre proposte formative on-line che andranno sempre più incontro alle esigenze delle coppie”.