GOOD MORNING VIETNAM!!!
Dopo
aver attraversato 2 fiumi sul delta del Mekong con efficienti traghetti, siamo
arrivati a destinazione, una citta' a sud di H.C.M.C dove in un accogliente
hotel siamo stati scaricati..... 1 ora di tempo, e poi via! Verso l’istituto,
dove ad accoglierci, una sorridente e gentile direttrice nel suo tipico vestito
lungo e rigorosamente bianco, ci ha ricevuti nel suo ufficio.
Dopo alcuni minuti
per la gioia delle famiglie americane, sono arrivati i bimbi, portati da alcune
assistenti dell’istituto. I piccoli erano vestiti con gli indumenti che i futuri
genitori avevano portato loro, e malgrado la taglia leggermente piu' grande,
facevano la loro bella figura. Il momento e' stato emozionante, come emozionante
e' stato vedere questi bimbi che praticamente subito si sono attaccati alle loro
mamme come se le conoscessero da sempre!!!!! Un discorso di benvenuto alle
famiglie e a noi (che onore!) di circa 30 minuti dove la direttrice ha augurato
ai futuri genitori e ai loro figli, tanta felicita', e' stato sancito con la
consegna dei passaporti dei loro bambini alle rispettive famiglie, che
successivamente hanno firmato il registro dell’istituto (quasi come quando
registri tuo figlio dopo il battesimo!!) foto di rito e visita alle strutture
dell’istituto, dove sono ospitati circa 50 bambini, tutti o quasi neonati o di
pochi mesi. Gli ambienti sono decorosi e i piccoli ospiti ben seguiti, anche se
il caldo, gli insetti e le zanzare lasciano sui piedini, guance e manine i loro
segni ....... Fesserie! Con adeguate cure farmacologiche tutto cio' scompare in men che non si dica.
Al termine della visita, reimbarcati sui minibus con il
nostro carico di bimbi, siamo rientrati in hotel per un meritato riposo e una
doccia ristoratrice!! Ma non era finita!! Dopo circa un ora, via! A visitare un
secondo istituto, dove anche li' i piccoli abbondano e l’ente opera da diverso
tempo con buoni risultati. Il giorno successivo, sveglia all’alba, fatto i
bagagli ..... E via!! A visitare un altro istituto dove l’opera dell’ente
e'
agli inizi, e la differenza si nota, i bimbi sono tenuti in modo ancora un po’
.... alla buona, mancano i servizi primari (igiene e medicinali) ma la buona
volonta' e determinazione da parte di tutti portera' anche questo istituto a
valori piu' che accettabili. Diamogli il tempo e gli aiuti che occorrono!!
Rientrati a H.C.M.C abbiamo visitato la sede dell’associazione dove l’interessamento e la disponibilita' della B., ci ha permesso di gettare le basi per una collaborazione futura e la speranza di vedere tanti piccoli vietnamiti scorazzare per le nostre citta' negli anni a venire.
Il giorno successivo, lasciata H.C.M.C abbiamo volato alla volta di Ha-noi, metropoli del nord Vietnam, con le caratteristiche di una citta' meta' francese e meta' coloniale, dedita al turismo, alla ricerca di un apertura all’occidente, che ancora manca (a differenza di H.C.M.C, citta' decisamente occidentale. Albergo piccolo ma ben organizzato, dove la proprietaria e' anche una mamma affettuosa verso i piccoli ospiti che li' soggiornano con le loro famiglie.

Con un referente locale dell’organizzazione abbiamo potuto visitare un istituto costruito dalla stessa organizzazione circa 10 anni fa, e completamente gestito da personale vietnamita. Anche qui i piccoli ospiti abbondano ........ In stanzette da 6/8 bimbi, seguiti da una persona che li accudisce tutto il giorno, per un totale di 40/50 bimbi quasi tutti da 0 a 2 anni con alcuni casi di bimbi di 3 - 4 e anche 5 anni . Inutile dire che la struttura funziona piu' che bene ....Non fosse per sto caldo umidiccio!!
Un po’ di turismo ha completato il nostro soggiorno in questo lontano paese, ma salendo gli scalini del jumbo che ci riportava a casa, tra me ho pensato,
a presto Vietnam!!!!!