Due libri sul mondo dell'adozione internazionale
Acquistando "Stupidario sull'adozione" e "Cara Adozione" si contribuirà a sostenere due progetti in Cambogia e in Nepal

Due libri da leggere tutti d'un fiato. Un regalo ideale per un familiare, per un amico o anche per se stessi.
Il primo è "Stupidario sull'adozione", scritto dalla giornalista torinese Paola Strocchio ed edito da Bradipolibri. "Che bello! L'avete scelto?", "Ma ti chiama mamma?", "Potete restituirlo se le cose non vanno bene?", "Lo avete pagato tanto?", "Da grande parlerà la vostra lingua?". Un vero campionario di idiozie - molte snocciolate davanti al bambino - certo familiare a tutti i genitori di adottati, un campionario che l'autrice tratta con la giusta dose di ironia e opportunamente "neutralizza" a colpi di buona informazione, in corsivo, sulla realtà delle adozioni. Parte del ricavato sarà devoluto al progetto Gaia, in Cambogia.
Il secondo è "Cara Adozione", edito da ItaliaAdozioni. Le famiglie raccontano l'adozione ad altre famiglie. Senza filtri. Il modo più vero per sapere a cosa si va incontro, le gioie e le fatiche. "Ce la faremo?", "Come sarà il nostro bambino?", "E l'adolescenza?" ,"Cercherà la sua famiglia, una volta adulto?". Nel libro sono raccolti i pensieri anche dei figli. Si chiedono da dove vengono. Temono di ferire i genitori adottivi quando decidono di cercare le loro origini. Sognano di adottare un bambino. Tutto questo tramite lettere che ciascuno ha immaginato di scrivere a un suo caro. Testimonianze che sono arrivate numerose da tutte le parti d'Italia per il "Festival delle Lettere" delle ultime edizioni. A ciò si aggiungono consigli utili e riflessioni di mamme adottive collaudate e operatori nel settore, tra cui anche la lettera scritta da una mamma adottiva NAAA. Parte del ricavato sarà destinata al progetto "L'istruzione è uguale per tutti" in Nepal.
Il costo è di 12 euro cadauno, oltre le spese di spedizione. Per averne una copia è possibile scrivere una mail a press@naaa.it.