19
gen
2025
  • NAAA App
NAAA Onlus

Non c'è due senza tre: tutto pronto per il torneo Fiano Plus

Il 20 maggio parte la manifestazione rivolta ai Pulcini 2006 e Primi Calci 2008: i proventi saranno destinati al progetto "School with Sport" promosso dal NAAA in Cambogia

Non c'è due senza tre: tutto pronto per il torneo Fiano Plus
Foto: I protagonisti della conferenza stampa di presentazione del torneo
12 mag 2017

Manca poco più di una settimana al calcio di inizio della terza edizione del torneo Fiano Plus, rivolto alla Scuola Calcio, in particolare alle categorie Pulcini 2006 e Primi Calci 2008. E per il terzo anno consecutivo parte dei proventi dell’iniziativa sarà devoluta in beneficenza, al progetto “School with Sport” che il NAAA porta avanti ormai da tempo in Cambogia. Giovedì 11 maggio, nella sala consiliare del Comune di Fiano Torinese, c’è stata la presentazione ufficiale della manifestazione che si terrà dal 20 maggio al 2 giugno. “L'essere giunti alla terza edizione rappresenta, da parte del Fiano Plus – ha esordito il sindaco Luca Casale, che per venticinque anni ha vestito la maglia del Fianola prova di una capacità organizzativa di eccellenza che pone al primo posto l'attenzione verso il ragazzo, la sua crescita e le sue capacità di uomo prima ancora che di calciatore. Questo evento sportivo per il nostro paese sarà caratterizzato dall'entusiasmo e dalla passione che hanno accompagnato le precedenti edizioni e sono sicuro che questa manifestazione, che guarda anche alla solidarietà dal momento che parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza, è destinata a diventare un fiore all'occhiello nel panorama calcistico del nostro territorio”. Emozionato il presidente del Fiano Plus, Diego Vacca: “La nostra è una società giovane – ha sottolineato il patron della società rossoblùsiamo quasi tutti Under 40, e sono soltanto sette anni che svolgiamo attività federale. Fin da subito abbiamo deciso di puntare sul settore giovanile, per far crescere i nostri bambini. Tre anni fa, quando abbiamo pensato di organizzare questo torneo, forse è stato un azzardo. Dietro l’organizzazione di una manifestazione come questa c'è un grande lavoro, reso possibile grazie all’impegno di tantissimi volontari. Vogliamo continuare su questa strada e toglierci ancora tante soddisfazioni, per portare in alto il buon nome del Fiano Plus e di Fiano”. Nel 2015 erano stati raccolti 725 euro, destinati al miglioramento del campo di calcio dell’istituto di Kompong Thom, in Cambogia. Realizzato dal NAAA nel 2012, il terreno di gioco oggi vede allenarsi sia la squadra femminile che quella maschile. Grazie ad un allenatore molto valido, le due squadre partecipano a diversi tornei dove, soprattutto le ragazze, raccolgono ottimi risultati. Lo scorso anno, invece, sono state acquistate le divise da calcio per i ragazzi della Casa di N’Selé a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. “Grazie allo sport – ha raccontato la presidente del NAAA, Maria Teresa Maccantiriusciamo a combattere la dispersione scolastica, che in Paesi come la Cambogia è molto alta. In questo modo, invece, i bambini e i ragazzi sono più invogliati a frequentare la scuola. Grazie a questo progetto, oltre a sistemare le strutture e dare la possibilità ai giovani di poter giocare e divertirsi in un luogo accogliente e sicuro, abbiamo l’opportunità di avere a disposizione un istruttore che insegna loro a giocare a pallone. Anche se il contributo che ognuno di noi può dare sembra piccolo, per questi ragazzi invece è tanto: un grazie quindi al Fiano Plus che ha creduto in noi e ci permettere di sostenere quei bambini che sono decisamente meno fortunati dei nostri”. Anche l’Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ha voluto dare un importante contributo: “L’attività sportiva è fondamentale per i giovani – ha dichiarato l’assessore Celestina Olivetti e per questo le associazioni che promuovono l’aggregazione vanno sostenute e appoggiate queste associazioni. Ben vengano iniziative come queste, che danno lustro non solo a Fiano, ma a tutto il nostro territorio”. Alla conferenza stampa era presente anche Eudo Giachetti, consigliere del comitato regionale Piemonte-Valle d’Aosta della Lega Nazionale Dilettanti. “Il calcio ha una forte valenza sociale, fondamentale nell’educazione di un bambino o di un ragazzo, perché è visto come un insegnamento, una scuola di vita. Grazie a questo torneo si insegnano ai nostri giovani i valori come la solidarietà, dal momento che si potrà contribuire ad aiutare i ragazzi che vivono dall’altra parte del mondo, in Cambogia”. Sono nove le squadre che scenderanno in campo nella fase iniziale del torneo nella categoria Pulcini 2006: nel girone A, oltre ai padroni di casa, ci sono anche San Donato Val della Torre e Rubiana, nel girone B invece si affronteranno Mathi Lanzese, Real Venaria e Lucento, mentre nel girone C giocheranno Atletico Volpiano Mappano, Real Leinì e Almese. Dodici, invece, le formazioni protagoniste nella categoria Primi Calci 2008: nel girone A con il Fiano Plus sono state inserite anche San Donato Val della Torre, Val Malone e Accademia Grugliasco, nel girone B ci sono San Maurizio Canavese, Mathi Lanzese, L84 e Virtus Mercadante, nel girone C infine Ardor San Francesco, Caselle, ValDruento e Val ‘d Lans. Nella fase finale, che si giocherà venerdì 2 giugno, ci saranno anche tre realtà professionistiche: i campioni in carica dell’Alessandria, la Pro Vercelli e, per la prima volta a Fiano, anche il Novara. L’assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris, non ha potuto essere presente alla conferenza stampa, ma ha voluto comunque inviare un saluto agli organizzatori: “Questa terza edizione del torneo Fiano Plus – è stato il messaggio dell’esponente della Giunta presieduta da Sergio Chiamparinoconferma la rilevanza del settore dei giovanissimi nel panorama sportivo piemontese. Insieme ai piccoli atleti scenderanno in campo sport e passione, soprattutto grazie al lodevole sforzo organizzativo del Fiano Plus e di tutto il suo staff, ai quali vanno i miei più sinceri complimenti ed auguri affinché questo evento riscuota tutto il successo che merita. Saranno certamente giorni di grande agonismo per piccoli campioni, che vedranno coinvolta la provincia di Torino insieme a diverse aree del territorio piemontese, dimostrando quanto in Piemonte sia diffusa questa pratica sportiva e mostrando ad un pubblico sempre più vasto che siamo una terra accogliente, in grado diventare punto di riferimento per il turismo sportivo. Un panorama nel quale si inserisce anche il torneo Fiano Plus che, rivolgendosi alle più giovani generazioni di sportivi, dà risalto ai benefici che una concreta attività fisica unita ad un sano stile di vita offre a giovani come ad adulti, soprattutto dal punto di vista educativo e sociale. Con l’auspicio che questo momento di sport possa quindi rappresentare per le giovani leve un’occasione di crescita, ma soprattutto di divertimento, formulo i miei migliori auguri a tutti i partecipanti e… che vinca il migliore”.