Bonus asili nido, mille euro l'anno per le famiglie
L'assegno spetta ai genitori di bambini nati o adottati dal 1° gennaio 2016, indipendentemente dal reddito

Arriva un'altra buona notizia per le famiglie: è previsto infatti un assegno annuale di 1.000 euro per tutti i genitori di bambini nati o adottati dal 1° gennaio 2016, residenti in Italia, cittadini italiani o comunitari, o in possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo. Il premio, che sarà erogato dall'Inps, è destinato al pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati oppure per l'introduzione di forme di assistenza all'interno della propria abitazione a favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche. L'erogazione del bonus avverrà con cadenza mensile e sarà diviso in undici mensilità da 91 euro l'una per quanto concerne la frequenza dell'asilo nido e in un'unica soluzione per il supporto domiciliare. Tutti potranno presentare la domanda, indipendentemente dal reddito Isee, a partire dal 17 luglio, mentre il termine ultimo è fissato per il 31 dicembre. Le richieste vanno effettuate è possibile caricare la richiesta in via telematica tramite il portale dell’Inps, tramite Pin dispositivo, Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Cns (Carta Nazionale dei Servizi), telefonando al numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o allo 06.164.164 (con tariffa a carico dell’utenza chiamate da rete mobile) oppure tramite i patronati. L'unico vincolo è che il buono sarà riconosciuto entro un limite massimo di 144 milioni di euro l’anno per il 2017, 250 milioni per il 2018, 300 milioni per il 2019 e 330 milioni a decorrere dal 2020.