Summer End Party, un aiuto ai bambini della Repubblica Democratica del Congo
I proventi della festa, in programma sabato 9 settembre, saranno devoluti a sostegno dei minori che vivono nella Casa di N'Selé, a Kinshasa

Quest'anno i proventi del Summer End Party - in programma sabato 9 settembre a Rivarossa, in provincia di Torino - saranno devoluti al progetto "La Casa di N’Selé" a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. La struttura ospita 28 bambini di strada che, grazie anche al supporto del NAAA, ora vivono in un luogo sicuro e protetto. Il primo intervento che è stato realizzato nella capitale del Paese africano risale al 2011, quando si era provveduto a ristrutturare l’edificio e ad acquistare gli arredi. Da allora ne è stata fatta di strada: i bambini ricevono regolamente due pasti al giorno, vengono vaccinati e curati nel vicino centro medico La Santé (anch'esso realizzato tramite un progetto del NAAA), ricevono supporto psicologico e frequentano la scuola. Da qualche anno è stato avviato un programma di sostegno a distanza per questi minori, per poter garantire loro la possibilità di frequentare la scuola. Ma, ancora oggi, la situazione è precaria: è di pochi giorni fa, infatti, una mail del referente del NAAA che ribadiva il contesto drammatico in cui si trova la Repubblica Democratica del Congo: "Tutto il Paese è una polveriera e anche la stessa capitale è protagonista di attentati e uccisioni. Sono tantissime le famiglie che scappano dai villaggi e che si rifugiano a Kinshasa, dove difficilmente troveranno un lavoro e dove i bambini sono a rischio di abbandono e di perdersi nella città e di non trovare più la via di casa". In questo scenario drammatico la Casa di N’Selé resiste e continua il suo lavoro di accoglienza e cura dei bambini. Per questo sarebbe bello, in questo giorno di festa, pensare anche ai piccoli congolesi e aiutarli perché, come dice il nostro referente, "i bambini hanno diritto alla vita".