15
mar
2025
  • NAAA App
NAAA Onlus

"Se non torneremo a guardare la vita con l'innocenza dei bambini, non ci sarà più significato nel vivere"

Il 20 novembre si celebra la Giornata dell'Infanzia e dell'Adolescenza: l'impegno del NAAA a sostegno dei più piccoli

"Se non torneremo a guardare la vita con l'innocenza dei bambini, non ci sarà più significato nel vivere"
20 nov 2017

“Se non rinasceremo, se non torneremo a guardare la vita con l’innocenza e l’entusiasmo dell’infanzia, non ci sarà più significato nel vivere”. Così scriveva Paulo Coelho in “Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto”. Oggi, lunedì 20 novembre, è la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza: sono passati 28 anni dalla firma della convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia, approvata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1989 a New York. Fin dalla sua nascita il NAAA si è sempre speso per il rispetto dei diritti di ogni bambino: grazie al sostegno e al contributo di moltissime persone, in questi anni è stato fatto molto. Ma la strada è ancora lunga e in salita: l’impegno e la determinazione non mancheranno mai, affinché ogni piccolo – in qualsiasi parte del mondo viva – possa avere l’affetto e l’amore di una famiglia, la possibilità di nutrirsi e avere una casa dove crescere, l’opportunità di andare a scuola ed imparare, ma anche di poter giocare e divertirsi insieme ai propri amici. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza non devono mai venir meno, non soltanto il 20 novembre, ma ogni giorno dell’anno. Per sensibilizzare il maggior numero di persone possibile, abbiamo lanciato una speciale cornice da applicare alla propria foto profilo su Facebook: aiutateci a diffonderla!