24
gen
2025
  • NAAA App
NAAA Onlus

Siamo Arrivati: Benvenuto a Xing Ran Simone dalla Cina

Il sogno di un figlio

Siamo Arrivati: Benvenuto a Xing Ran Simone dalla Cina
09 dic 2024
La storia che vi vado a raccontare parla di chi non si è mai rassegnato, non ha mai mollato e ha sempre creduto in un lieto fine …
 
La storia inizia nel Dicembre del 2019 quando a Monica e Francesco viene abbinato un piccolino di 8 anni proveniente dalla lontana Cina.
Arriva il Covid.
E qui iniziano le peripezie dei nostri genitori e il loro bimbo. Pandemia mondiale, tutto fermo, passano gli anni e anche quando tutto finisce e la Cina riprende ad aprire le frontiere, il turismo e chi va per affari non ha problemi.
Ma nulla si muove a livello di pratiche adottive.
L’attesa si fa spasmodica. Molte famiglie rinunciano all’attesa e si arrendono. No Monica e Francesco che vedono i loro sforzi ripagati con l’ok alla partenza il 2 Novembre 2024.
Il giorno 4 Novembre a Guangzhou incontrano finalmente il loro sogno. Sono passati quasi 5 anni e dopo un soggiorno di circa tre settimane a Pechino, il giorno 20 Novembre tornano a casa. Tutti e tre.
Questo il racconto in breve, ma l’attesa è stata devastante come racconta papà Francesco, rassegnati all’attesa ma con regolari contatti epistolari e un video al mese con relative risposte da parte delle autorità cinesi.

Poi, nel post Covid succede qualcosa di inspiegabile. Malgrado loro inviassero messaggi e video, da parte cinese scende un silenzio assordante ! 
Francesco racconta: "Non avevamo più contatti col bambino il cui legame si era rinforzato sino al punto che il desiderio da  parte del bimbo di restare coi suoi genitori era sempre più forte. Altri due anni di attesa, di scoramento e delusione ma decisi a continuare, andare avanti sino alla meta.
Poi con la partenza e l’arrivo in Cina, la tensione è calata drasticamente. L’incontro è stato un momento quasi naturale, come se ci conoscessimo da sempre. Abbracci e carezze, sguardi pieni di amore e felicità.
Da subito un affiatamento naturale, persino la prima notte, il nostro cucciolo ha chiesto di dormire con noi, quasi a suggellare una unione destinata da crescere e continuare per sempre. 
Da subito ha accettato il suo nome italiano con piacere, senza problemi. Manterrà naturalmente il suo nome cinese.
Il soggiorno cinese è volato via in fretta. Anche grazie al sostegno della referente locale e il suo staff, sempre pronti e presenti.
Camminare per strada e vedere le reazioni positive delle persone che incontravamo, il suo relazionarsi coi locali parlando la sua lingua e quasi a farci da traduttore malgrado non conoscesse l’italiano è stato positivo. In un paese ben organizzato, puntuali e gentili, tutto è andato bene. 
E’ stata una esperienza durissima che malgrado tutto rifaremmo senza indugio. Amore a prima vista, un rapporto istaurato sin dal primo momento ci ha sollevato da anni di attesa.
Doloroso è pensare che le autorità cinesi abbiano deciso di sospendere le adozioni nel loro paese. Tanti cuccioli attendono una famiglia e questo è tristissimo.
L’attesa  è stata gestita molto bene dal personale del Naaa che si è sempre fatto trovare disponibile e paziente nelle nostre richieste di notizie e sviluppi."
"Tenete duro, aggiunge mamma Monica, un figlio vi aspetta"!
"Questo Natale sarà spettacolare per tutti noi, parenti e amici. Simone, il nome del nostro cucciolo compirà gli anni proprio in quel giorno. Meglio di così …"
"Grazie ancora per il sostegno e incoraggiamento continuo sommato all’amore per il nostro bambino ha fatto sì che si completasse  il sogno."
 
Monica, Francesco e Simone.
 
 
by Ufficio Stampa
DE BASTIANI Ferruccio