18
mar
2025
  • NAAA App
NAAA Onlus

PERU’: Seminario di condivisione di esperienze sui modelli di servizio e di sostegno all'adozione Internazionale

PERU’: Seminario di condivisione di esperienze sui modelli di servizio e di sostegno all'adozione Internazionale
12 mar 2025
Dal 24 al 28 febbraio 2025 si è svolta in Perù una missione istituzionale coordinata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI), autorità centrale italiana, e dal Ministero della Donna e delle Popolazioni Vulnerabili (MIMP), autorità centrale peruviana. L'iniziativa ha visto la partecipazione degli enti italiani autorizzati all'intermediazione delle adozioni internazionali, alcuni dei quali presenti direttamente in loco. Questa missione ha segnato un importante ritorno dopo alcuni anni, poiché l’ultima visita istituzionale risaliva al 2018, dalla presidente Maria Teresa Maccanti.
 
Il N.A.A.A. ha preso parte alla missione con la presenza del direttore Marco Juan Luis De Bastiani e della responsabile del settore adozioni e psicologa, la dottoressa Laura Rossi. Per entrambi è stata un’esperienza significativa: per De Bastiani, che tornava in Perù dopo oltre 15 anni, è stato emozionante riscoprire il Paese e rafforzare i legami costruiti in passato; per la dottoressa Rossi, alla sua prima visita in Perù, è stata un'opportunità preziosa per approfondire la realtà locale e confermare la preparazione e la serietà dell'Autorità peruviana.
 
Il 24 febbraio si è tenuto un incontro collegiale tra le autorità centrali e gli enti italiani, un'importante occasione per discutere le dinamiche dell'adozione internazionale e rafforzare la collaborazione tra Italia e Perù. Il giorno successivo, il 25 febbraio, si è svolto un seminario intitolato "Uno Sguardo Interdisciplinare", durante il quale la dottoressa Rossi è stata relatrice e ha presentato l'argomento "Reti di sostegno e comunità degli adottanti". Al seminario erano presenti sia i referenti in loco degli enti italiani sia i professionisti dei servizi territoriali in Perù che collaborano nella gestione delle procedure adottive. L'evento ha rappresentato un'opportunità di confronto e aggiornamento professionale tra le parti coinvolte nel processo adottivo.
 
 
Dopo le attività del 24 e 25 febbraio, la delegazione del N.A.A.A. si è trattenuta a Lima, dove il 28 febbraio ha incontrato la direttrice del MIMP-D.A., la dottoressa Mayda Ramos BALLON, e l’avvocato della Direzione Adozioni, il dott. Daniel CACERES. La sessione di lavoro è stato un importante momento di confronto e di conferma sull'operatività della D.A. nell'individuare la famiglia più adatta per il bambino, nel suo superiore benessere. Inoltre, la missione è stata una grande occasione per rivedere il nostro referente Hugo, con cui collaboriamo da oltre 20 anni, e per visitare i luoghi di soggiorno delle nostre famiglie a Lima, incontrandole direttamente in loco.
 
 
Questa missione ha rappresentato un passo significativo per consolidare la collaborazione tra i due Paesi nel campo delle adozioni internazionali, con l'obiettivo di migliorare il percorso adottivo e garantire il benessere dei bambini coinvolti.