Cai, la posizione di enti e Care: "Una guerra che non serve a nessuno"
“È una guerra che non serve a nessuno e dalla quale prendiamo le distanze avendo come unico interesse il funzionamento del sistema adozioni in Italia”. È unanime ...»
“È una guerra che non serve a nessuno e dalla quale prendiamo le distanze avendo come unico interesse il funzionamento del sistema adozioni in Italia”. È unanime ...»
“Mi presento all’appello, lavorare nei contesti educativi con un minore adottato” è il titolo dell’iniziativa in programma lunedì 11 aprile, promossa ...»
L’adozione internazionale è da sempre sinonimo di rinascita dall’abbandono per tanti bambini che, nel mondo, non hanno una famiglia. L’Italia si è ...»
Il disegno di legge sulle unioni civili e le stepchild adoption di prossimo esame in Parlamento, ma anche i rumors sempre più insistenti su un imminente cambio ai vertici della ...»
A due anni di distanza dalla sua ultima visita ufficiale, Bogdan “Bobo” Souvannasouck, il referente del NAAA in Vietnam, è tornato in Italia. Una vera e propria ...»
Sono giorni di tensione, ma anche di attesa, per il mondo delle adozioni internazionali. Dopo gli interventi di Gianfranco Arnoletti (Cifa) e Maria Teresa Maccanti (NAAA), ora è ...»
“Il futuro è nelle nostre mani”. Questo è lo slogan lanciato dal coordinamento Care per la seconda edizione del Family Lab, l’iniziativa che si è ...»
In questi ultimi giorni il nostro settore è oggetto di particolare attenzione mediatica che investe molti degli aspetti che riguardano sia i rapporti tra gli attori ...»
La chiusura di un ente autorizzato, le interrogazioni parlamentari sull'operato di un'altra associazione, le polemiche relative alla Commissione Adozioni Internazionali. Elementi ...»
Sembra prospettarsi un autunno caldo per le adozioni internazionali. Enti che chiudono, altri che finiscono al centro di interrogazioni parlamentari. E la ...»