Cambogia, i progetti di cooperazione proseguono a pieno ritmo
Proseguono a pieno ritmo i progetti di cooperazione portati avanti in questi anni dal NAAA in Cambogia. Come “Gaia”, che prevede la creazione di trentacinque orti domestici ...»
Proseguono a pieno ritmo i progetti di cooperazione portati avanti in questi anni dal NAAA in Cambogia. Come “Gaia”, che prevede la creazione di trentacinque orti domestici ...»
L’adozione internazionale è da sempre sinonimo di rinascita dall’abbandono per tanti bambini che, nel mondo, non hanno una famiglia. L’Italia si è ...»
Una giornata importante, quella di mercoledì 20 gennaio, che lascia ben sperare per il futuro dei bambini, adottati dalle famiglie italiane, che però si trovano ancora nella ...»
Dopo oltre due mesi di attesa, giovedì 14 gennaio i dieci bambini adottati nella Repubblica Democratica del Congo dalle famiglie che si sono affidate al Nova sono arrivati ...»
A due anni di distanza dalla sua ultima visita ufficiale, Bogdan “Bobo” Souvannasouck, il referente del NAAA in Vietnam, è tornato in Italia. Una vera e propria ...»
Non c’è festa senza Marta. Quella della referente in Polonia è ormai una presenza costante ad ogni evento organizzato dal NAAA. La dolcezza e la simpatia di Marta ...»
Settantadue bambini provenienti dalla Repubblica Democratica del Congo raggiungeranno le proprie famiglie. La notizia è arrivata nelle scorse ore ed è stata ...»
La giovane deputata del Partito Democratico, Francesca Bonomo, ha incontrato la presidente Maria Teresa Maccanti e tutto lo staff del NAAA nel corso della visita alla sede centrale ...»
Quindici milioni di euro a favore delle adozioni internazionali. La manovra promossa dal Governo è stata inserita all’interno del testo della legge di stabilità, che in ...»
Sono giorni di tensione, ma anche di attesa, per il mondo delle adozioni internazionali. Dopo gli interventi di Gianfranco Arnoletti (Cifa) e Maria Teresa Maccanti (NAAA), ora è ...»