La Cai punta sulla trasparenza: pubblicati i dati di gennaio
La trasparenza prima di tutto. Il 2018 inizia con il piede giusto: la Cai ha pubblicato il report “Coppie e bambini nelle adozioni internazionali” relativo ai fascicoli di ...»
La trasparenza prima di tutto. Il 2018 inizia con il piede giusto: la Cai ha pubblicato il report “Coppie e bambini nelle adozioni internazionali” relativo ai fascicoli di ...»
Per provare a trovare una risposta al momento difficile che le adozioni internazionali stanno vivendo, con un’importante contrazione del numero dei bambini che vengono adottati dalle ...»
Nei giorni scorsi si è sviluppato un incendio in una crèches a Lilavois a Port-au-Prince, nella Repubblica di Haiti. L'incendio è scoppiato verso le tre del ...»
Gli “special needs” fanno sempre meno paura. Il corso, promosso on-line già dal mese di luglio 2015, piace ancora di più. E continuano ad aumentare le richieste ...»
Diecimila euro per ogni famiglia che adotta. Questa la proposta lanciata giovedì 15 febbraio dal coordinamento di venti enti autorizzati – tra cui anche il NAAA – alle ...»
E’ passato un mese dall’inizio del nuovo anno. Ad oggi, però, fare un bilancio corretto delle adozioni concluse nel 2017 dai 62 enti autorizzati in Italia dalla Cai ...»
Diventare genitori adottivi. Un percorso sicuramente non facile, ma neanche impossibile. Il NAAA, che da venticinque anni si occupa di adozioni internazionali, ha lanciato un corso pensato ...»
Un fondo, messo a disposizione dalla Regione Lazio, per aiutare le famiglie ad affrontare il percorso complesso, e spesso costoso, delle adozioni internazionali. La Giunta guidata dal ...»
Settantasette bambini accolti da cinquantotto famiglie. Con l'arrivo del nuovo anno, è tempo di bilanci per il NAAA che si conferma tra i primi tre enti autorizzati in ...»
Quest’anno, invece dei tradizionali biglietti e regali natalizi, è possibile donare un gesto di solidarietà a favore dei bambini abbandonati sostenuti dal NAAA, come la ...»