Il nuovo garante per l'Infanzia è Filomena Albano
La dottoressa Filomena Albano è la nuova titolare dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. La nomina è arrivata dal presidente del Senato, ...»
La dottoressa Filomena Albano è la nuova titolare dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. La nomina è arrivata dal presidente del Senato, ...»
La strada è tracciata. Il 2016 sarà l’anno del rilancio delle adozioni internazionali anche in Sicilia. Il NAAA, infatti, punta sempre di più ...»
Una nuova responsabile per l’infopoint di Palermo: è Carla Lo Sicco. “Il mio incontro con il NAAA? E’ avvenuto quasi per caso – ammette la giovane ...»
Vicino ai bambini di tutto il mondo. Ogni giorno. Il 20 novembre si festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: da oltre vent’anni il ...»
Bella iniziativa quella che si è tenuta ieri sera, mercoledì 13 maggio, promossa da CTA in collaborazione con NAAA nell'ambito della Settimana del Diritto alla Famiglia ...»
L'adolescenza adotti va non è più un fenomeno di nicchia come poteva apparire fino a qualche anno fa. Dal 2000 ad oggi, sono 39.223 i bambini adottati su tutto il ...»
Grande partecipazione all'evento realizzato nella mattinata di sabato 7 febbraio ad Arconate sul tema "Adolescenza & adozione". Più di venti persone hanno preso parte ...»
Un fine settimana dedicato all’adozione internazionale. Buona la prima per l’Open Day organizzato dal NAAA, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. In occasione della ...»
.Venticinque anni fa il mondo, attraverso la convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sottoscritta il 20 novembre 1989, ha fatto una promessa ai bambini: che ...»
«Noi ci crediamo».Questo è lo slogan coniato dalle coppie NAAA che attendono i loro figli dalla Repubblica Democratica del Congo al termine dell’incontro di ...»