"Avvicinatevi allo special needs aprendo il vostro cuore"
Cristina Bellan, medico pediatra e mamma adottiva di due splendide bambine (ormai ragazze), è una dei docenti del corso on-line promosso dal NAAA dedicato alle coppie che stanno ...»
Cristina Bellan, medico pediatra e mamma adottiva di due splendide bambine (ormai ragazze), è una dei docenti del corso on-line promosso dal NAAA dedicato alle coppie che stanno ...»
Sempre più “social”, con lo sguardo rivolto al futuro. Il NAAA sbarca anche sullo smartphone grazie alla nuova App, assolutamente gratuita, già disponibile per ...»
Le pouponnière in Senegal sono private, lo Stato non ha strutture proprie. La pouponnière di Dakar ha una capienza di 80 bambini da 0 a 1 anno, ben curati e nutriti bene. La ...»
Noi di NAAA pensiamo che l'adozione sia un momento importante e complesso, ricco di gioie e di momenti di arricchimento personale e familiare. Per poter comprendere e gustare fino in ...»
La continuità dell'adozione con i Paesi di provenienza dei minori viene resa possibile dalla corretta gestione del POST ADOZIONE. L'attività consiste nel monitoraggio ...»
Percorsi nei Tribunali in tutte le Regioni in cui opera il NAAA. REGIONE PIEMONTE Il percorso Il primo passo per poter avviare ...»
L’adozione con il NAAA è un percorso graduale di avvicinamento e condivisione delle tematiche specifiche dell’adozione internazionale per consentire alle coppie di ...»
Africa e sud est asiatico. Senza dimenticare l’Italia. Il NAAA non si occupa soltanto di adozioni, ma anche di cooperazione internazionale. Sono cinque i Paesi in cui sono attivi i ...»
Il NAAA apre le sue porte anche di sera. L’obiettivo? Fornire un aiuto sincero e professionale a tutte le famiglie interessate a conoscere l’adozione. L’appuntamento con ...»
Grande partecipazione all'evento realizzato nella mattinata di sabato 7 febbraio ad Arconate sul tema "Adolescenza & adozione". Più di venti persone hanno preso parte ...»