"Il nostro compenso? Sono i sorrisi e la gioia dei bambini"
Trasparenza, correttezza e professionalità caratterizzano, da sempre, il NAAA. Un cammino iniziato nell’ormai lontano 1993, che ha permesso a oltre 2.400 bambini di trovare ...»
Trasparenza, correttezza e professionalità caratterizzano, da sempre, il NAAA. Un cammino iniziato nell’ormai lontano 1993, che ha permesso a oltre 2.400 bambini di trovare ...»
In occasione della recente missione in Cambogia, la responsabile Cooperazione, Paola Riccardi, ha portato i saluti dei bambini della leva 2006 di Samugheo ai piccoli del Paese del sud-est ...»
Dopo la Repubblica Democratica del Congo, spazio al Nepal. Quindici minuti dedicati ai bambini e ai ragazzi che vivono nel Paese asiatico e, più precisamente, al progetto ...»
Torna, per il terzo anno consecutivo, il torneo Fiano Plus. E anche in questa occasione, come nelle due precedenti, i proventi della manifestazione verranno devoluti al NAAA. La kermesse, ...»
La recente missione in Cambogia della responsabile Cooperazione, Paola Riccardi, è stata anche l’occasione per incontrare le famiglie sostenute attraverso il sostegno a ...»
Sono diventati realtà gli orti domestici di Kompong Thom, in Cambogia. Grazie al progetto Gaia, avviato un anno fa in seguito ad un finanziamento della Tavola Valdese, è ...»
“I figli sono la mia luce, quella luce in fondo al tunnel da cui sembrava impossibile uscire”. Quando parla dei suoi figli, Filomena ha gli occhi lucidi. Filomena è una ...»
Una missione in Cambogia per monitorare i progetti di cooperazione avviati nel Paese dal NAAA. La responsabile Cooperazione e Sviluppo, Paola Riccardi, è partita per il sud-est ...»
La Cina si conferma essere uno dei Paesi da cui arrivano il maggior numero di bambini accolti dalle coppie che hanno affidato il proprio mandato al NAAA. Nel 2016 sono dieci i minori ...»
“Che bello! L’avete scelto?”. “Ma ti chiama mamma?”. “Potete restituirlo se le cose non vanno bene?”. “Lo avete pagato tanto?”. ...»