"Tuyet Lan, una bambolina che ci ha rubato il cuore"
Sono passati due mesi da quando Massimo, Cristina e la piccola Tuyet Lan sono arrivati in Italia. Nella vita dei due coniugi torinesi, poco più che quarantenni è arrivata una ...»
Sono passati due mesi da quando Massimo, Cristina e la piccola Tuyet Lan sono arrivati in Italia. Nella vita dei due coniugi torinesi, poco più che quarantenni è arrivata una ...»
Proseguono a pieno ritmo i progetti di cooperazione portati avanti in questi anni dal NAAA in Cambogia. Come “Gaia”, che prevede la creazione di trentacinque orti domestici ...»
Il nostro percorso adottivo inizia 8 anni fa. Abbiamo capito subito che il “viaggio” sarebbe stato lungo e difficile. Tra decreti e ricorsi il tempo passa lento, lentissimo, ...»
“L’adozione è un gesto d’amore. Non nei confronti di se stessi, ma del bambino”. Questo il consiglio di Giovanni Ferrando e Laura Trebino, diventati da poco ...»
I bambini sono il futuro dell’umanità. Essere sostenitore del NAAA vuol dire contribuire a realizzare la mission dell’ente: combattere la povertà, porre fine alla ...»
Nascere donna è bellissimo, però è sempre una strada in salita. Le difficoltà e i pregiudizi sono tantissimi, soprattutto se si è nate nei Paesi ...»
Quali e quanti sono i bambini riconosciuti come “special needs”? Sono tre le categorie che identificano il minore con bisogni speciali: la prima è quella relativa ai ...»
Grazie alla collaborazione con 1 Caffe Onlus, da lunedì 15 a domenica 21 febbraio sarà possibile donare un caffè a favore del nostro progetto Gaia, in Cambogia. Come ...»
Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere ...»
A due anni di distanza dalla sua ultima visita ufficiale, Bogdan “Bobo” Souvannasouck, il referente del NAAA in Vietnam, è tornato in Italia. Una vera e propria ...»