Telecamere puntate sul sostegno a distanza in Togo a "Spazio Libero"
Non c’è due senza tre. Il NAAA torna in televisione all’interno del programma “Spazio Libero”, la rubrica di Rai Parlamento che dà voce al mondo ...»
Non c’è due senza tre. Il NAAA torna in televisione all’interno del programma “Spazio Libero”, la rubrica di Rai Parlamento che dà voce al mondo ...»
Un pomeriggio all’insegna dell’allegria, del divertimento e della voglia di stare insieme ad un mese esatto dal Natale. Domenica 26 novembre, a partire dalle 19, alla ...»
Risparmiare sulla bolletta e, allo stesso tempo, sostenere i bambini che hanno bisogno di un aiuto. Parte il progetto “Energia Solidale” grazie all’intesa sottoscritta ...»
Le lezioni sono iniziate anche in Cambogia e, come ogni anno, il NAAA ha provveduto all’acquisto del materiale scolastico per i ragazzi dell’istituto di Khompong Thom. Questa ...»
Ogni anno, nel mondo, tre milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono di fame. Un dato impressionante. Ma non solo: un minore su quattro sotto i 5 anni è colpito da ...»
C’è anche il NAAA tra le ventisette associazioni che fanno parte del nuovo Consiglio Nazionale di ForumSaD. L’obiettivo? Un impegno forte nel sostegno a distanza nel ...»
Una firma per aiutare chi ne ha bisogno. Sono state tante, nel corso di questi anni, le donazioni del 5 per mille al NAAA: tra i progetti portati avanti, c’è quello del ...»
Sono trascorsi dieci anni da quando è stato istituito il 5 per mille, ovvero la possibilità di devolvere una parte della propria imposta sul reddito delle persone fisiche ...»
Tante gocce fanno il mare. Ancora una volta, in tantissimi hanno scelto di destinare il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi al NAAA. Un piccolo gesto per ognuno di noi, ma ...»
La scolarizzazione dei bambini, e soprattutto delle bambine, è sempre stata tra gli obiettivi principali del NAAA. Negli ultimi anni l’attività si è rivolta ...»