Giornata internazionale dell'Onu delle bambine e delle ragazze
Oggi, 11 ottobre, si festeggia la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze e l’Italia si colora di arancione. Arancione per rompere gli stereotipi di genere, che ...»
Oggi, 11 ottobre, si festeggia la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze e l’Italia si colora di arancione. Arancione per rompere gli stereotipi di genere, che ...»
È passato più di un anno dal terribile terremoto che ha sconvolto il Nepal . Il N.A.A.A. grazie alla grande generosità di tutti voi, è intervenuto nella ...»
Che l’Italia sia un Paese da sempre schierato in prima linea per il sociale non lo scopriamo certo oggi. E che Samugheo, Comune in cui si trova la sede sarda del NAAA, non è ...»
“Abbiamo intenzione di convocare nuovamente la Cai, che non è stata convocata negli ultimi due anni, a settembre per riavviare un rapporto periodico con gli enti ...»
Il progetto ha avuto inizio nel mese di novembre con la selezione delle famiglie da inserire nel programma. La nostra collaboratrice Lam ha visitato tutte le famiglie che vivono nella ...»
L’attività di sensibilizzazione presso i villaggi che si è svolta nella prima parte del progetto, ha avuto un notevole impatto sociale e si è avuto un incremento ...»
Ci vuoi aiutare? Basta un click! Il NAAA partecipa a un "concorso" indetto da Let's donation con il progetto Gaia a favore delle donne ...»
La situazione dell’infanzia in Cambogia è drammatica. Più di un terzo dei cambogiani lotta per sopravvivere con meno di un dollaro al giorno. Questa condizione di ...»
Nascere donna è bellissimo, però è sempre una strada in salita. Le difficoltà e i pregiudizi sono tantissimi, soprattutto se si è nate nei Paesi ...»
Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere ...»