Una petizione per ripristinare i rimborsi per le procedure adottive dal 2012 a oggi
Sono già oltre 5mila le adesioni raccolte dalla petizione – promossa nel pomeriggio di venerdì 14 luglio dal coordinamento Care – rivolta al presidente del ...»
Sono già oltre 5mila le adesioni raccolte dalla petizione – promossa nel pomeriggio di venerdì 14 luglio dal coordinamento Care – rivolta al presidente del ...»
I social network coinvolgono tutti, anche chi non è iscritto – per esempio – a Facebook, Instagram o Twitter. Sono sempre di più i giovani che utilizzano questi ...»
Stop al bullismo, senza se e senza ma. Prosegue l'impegno del NAAA verso la sensibilizzazione sui rischi del web, con un occhio di riguardo al bullismo e alla violenza in genere nei ...»
Una vera e propria rivoluzione per il corso “Special Needs”: a partire da giovedì 19 gennaio, le coppie in attesa troveranno al momento 32 videolezioni sui bisogni ...»
Prima visita in Italia per Adriana Palma, referente del NAAA in Honduras dal 2005. La festa di Natale è stata l’occasione per incontrare le famiglie e soprattutto i bambini ...»
Nasce NAAA+, il nuovo servizio pensato appositamente per le famiglie. Non solo azioni di cura, ma soprattutto di prevenzione. La preparazione all'adozione internazionale e nazionale, ...»
Una delle novità di Wake me NAAA, l’edizione 2016 della festa di fine estate, sarà il seminario “Allerta Social” tenuto dalla responsabile Formazione, ...»
Ci vuoi aiutare? Basta un click! Il NAAA partecipa a un "concorso" indetto da Let's donation con il progetto Gaia a favore delle donne ...»
Il sito internet del NAAA piace sempre di più. È passato poco più di un anno dal restyling, che ha visto ...»
I bambini sono il futuro dell’umanità. Essere sostenitore del NAAA vuol dire contribuire a realizzare la mission dell’ente: combattere la povertà, porre fine alla ...»