Scuola, a lezione di social network
Quali sono gli strumenti per combattere e prevenire il bullismo? Oggi molte scuole hanno inserito tra i loro progetti anche l’utilizzo responsabile dei social network. “Si ...»
Quali sono gli strumenti per combattere e prevenire il bullismo? Oggi molte scuole hanno inserito tra i loro progetti anche l’utilizzo responsabile dei social network. “Si ...»
“Spesso ci fermiamo a pensare e ci chiediamo se davvero ci meritiamo questi tre meravigliosi bambini”. E’ passato poco più di un anno da quando Luigi e Cinzia ...»
Un sostegno concreto alle donne all’estero, ma anche in Italia. Il NAAA, fin dalla sua nascita, ha sempre supportato – e continua a supportare – gruppi e associazioni di ...»
I social network coinvolgono tutti, anche chi non è iscritto – per esempio – a Facebook, Instagram o Twitter. Sono sempre di più i giovani che utilizzano questi ...»
“I figli sono la mia luce, quella luce in fondo al tunnel da cui sembrava impossibile uscire”. Quando parla dei suoi figli, Filomena ha gli occhi lucidi. Filomena è una ...»
Prima visita in Italia per la nuova referente del NAAA ad Haiti, Margarette Saint Fleur. Tre giorni intensi, dove ha potuto conoscere tutto il personale della sede centrale dell’ente ...»
Quando abbiamo deciso di intraprendere il percorso dell’adozione, non potevamo, neppure lontanamente, immaginare quanto arricchimento sarebbe potuto derivarne prima e, ancor ...»
Prima visita in Italia per Adriana Palma, referente del NAAA in Honduras dal 2005. La festa di Natale è stata l’occasione per incontrare le famiglie e soprattutto i bambini ...»
No alle discriminazioni. Da sempre, ogni giorno, il NAAA promuove azioni antidiscriminatorie non solo attraverso l’adozione internazionale - che ...»
Impossibile rimanere indifferenti di fronte alla storia della famiglia Rosso. Un legame fortissimo con la Cambogia, il Paese di origine dei due bambini, Kanhchana e Ven, ma anche di mamma ...»