"Isaac e Vera? È come se fossero sempre stati fratelli"
“Isaac e Vera? Il loro legame è nato dopo appena due ore dal loro primo incontro. Si vogliono un bene dell’anima”. Non è passato nemmeno un anno da quando ...»
“Isaac e Vera? Il loro legame è nato dopo appena due ore dal loro primo incontro. Si vogliono un bene dell’anima”. Non è passato nemmeno un anno da quando ...»
Quali e quanti sono i bambini riconosciuti come “special needs”? Sono tre le categorie che identificano il minore con bisogni speciali: la prima è quella relativa ai ...»
Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere ...»
“Venire alla festa e vedere così tanti bambini felici è stata una gioia immensa. L’attesa non è semplice, anzi: avevamo proprio bisogno di ritrovare un ...»
Non c’è festa senza Marta. Quella della referente in Polonia è ormai una presenza costante ad ogni evento organizzato dal NAAA. La dolcezza e la simpatia di Marta ...»
Quando manca ancora poco più di un mese alla fine del 2015, sono già 108 i bambini adottati nel corso dell’anno: è stato superato, quindi, il numero del 2014, ...»
Dolcetto o scherzetto? Caramelle e dolci a volontà per i piccoli partecipanti alla prima festa di Halloween organizzata domenica 1° novembre dalla sede NAAA di Bari, che ha ...»
Negli ultimi anni, il cambiamento nelle politiche sociali – con un maggior riguardo per il sostegno alle famiglie a rischio - ha contribuito a evitare inutili separazioni familiari. ...»
I numeri parlano chiaro e lasciano spazio a poche interpretazioni. Come nel caso dei mandati affidati ad un ente che si occupa di adozioni internazionali. Ad oggi il NAAA ha in carico 230 ...»
“L’adozione nella Federazione Russa? Non bisogna farsi troppe domande, anche perché non ci sono risposte”. Non usa tanti giri di parole Barbara Tamburrino nel ...»