Adozioni internazionali, numeri ancora in crescita
Il 2015 continua ad essere un anno positivo per le adozioni internazionali: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, il numero dei bambini accolti dalle famiglie che hanno ...»
Il 2015 continua ad essere un anno positivo per le adozioni internazionali: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, il numero dei bambini accolti dalle famiglie che hanno ...»
Crescono le adozioni nel primo semestre del 2015. Sono 54 i bambini che, dal 1° gennaio al 30 giugno, hanno trovato una nuova famiglia, 7 in più rispetto allo stesso periodo ...»
Continuiamo il nostro giro del mondo alla scoperta dell’adozione internazionale. Dopo il viaggio in Cina, questa volta scopriamo insieme la Polonia. In questi primi mesi del 2015 ...»
"L'accesso alla sanità di base e all’acqua potabile rendono la popolazione non solo più sana, ma più produttiva dal punto di vista economico e ...»
Sono centouno i bambini adottati nel corso del 2014. Una lieve flessione rispetto all'anno precedente (dodici mesi prima erano stati 127), anche se i numeri delle nuove famiglie sono ...»
Il NAAA fa tredici. E non stiamo parlando del Totocalcio, ma dell'apertura – grazie all'impegno dell'avvocato Ernesto Barberio – di un nuovo punto informativo a ...»
La Polonia è etnicamente omogenea e le minoranze nazionali assommano a meno del 5% della popolazione. Il 95% della popolazione è cattolico. La popolazione ha una speranza di ...»
Trecento studenti, centoventi insegnanti, sette Comuni coinvolti. Numeri da record per “Una casa per Thanan” , un progetto legato alla multiculturalità, ...»
“Abbiamo sempre desiderato che nostro figlio venisse dalla Polonia. E il nostro sogno si è avverato” . La piccola Malwina, 8 anni, è arrivata in Italia da un anno e ...»
E’ impossibile non innamorarsi della piccola Maria. Una bellissima bambina bionda dal viso angelico che da pochi mesi è entrata nelle vite di Federico Alfredo Bianchi e ...»