"Non basta un sorriso", il sogno di Lucia e Massimo è diventato realtà
“Kinshasa? È un vero inferno. Per questo abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e aiutare i bambini a sognare un futuro migliore”. Quando parla della Repubblica ...»
“Kinshasa? È un vero inferno. Per questo abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e aiutare i bambini a sognare un futuro migliore”. Quando parla della Repubblica ...»
Mancavano pochi giorni a Natale quando Andrea e Annalisa decisero di partire da Modena e raggiungere Nole per partecipare alla festa del NAAA. Un’occasione per conoscere Hugo ...»
I costi delle procedure adottive sono una delle questioni più ricorrenti tra le coppie in attesa. Ci sono Paesi in cui occorrono anche meno di 13mila euro. È il caso di ...»
Sono passati due mesi da quando Massimo, Cristina e la piccola Tuyet Lan sono arrivati in Italia. Nella vita dei due coniugi torinesi, poco più che quarantenni è arrivata una ...»
Il sito internet del NAAA piace sempre di più. È passato poco più di un anno dal restyling, che ha visto ...»
La nostra storia con NAAA inizia nel 2014... quando a febbraio conferiamo il mandato all'ente. Sapevamo che da qualche parte nel mondo c'era nostro figlio...un mondo che seppur ...»
Per il secondo anno consecutivo, cresce il numero dei bambini adottati e accolti dalle famiglie che hanno dato la loro fiducia al NAAA, conferendo il mandato all’ente. Sono 36 i ...»
Anche nel 2016, come confermato dall’ultima legge di stabilità, sarà possibile richiedere il “bonus bebè”. L’assegno di natalità ...»
Aumentano i mandati nel primo trimestre del 2016: dal 1° gennaio al 31 marzo, sono state 40 le coppie che hanno conferito l’incarico al NAAA. Nello stesso periodo dello scorso ...»
Comodo, chiaro, semplice. Il NAAA e-learning piace, eccome: da quando la nuova piattaforma è stata lanciata a settembre 2015, sono state 161 le coppie (tra cui 49 che non hanno ...»