Sede Sardegna, un 2015 da incorniciare
Un 2015 all’insegna della cooperazione per la sede Sardegna del NAAA. Davvero tante le iniziative promosse nel corso dell’anno che si è appena concluso. A gennaio ...»
Un 2015 all’insegna della cooperazione per la sede Sardegna del NAAA. Davvero tante le iniziative promosse nel corso dell’anno che si è appena concluso. A gennaio ...»
Almeno un milione e mezzo di bambini e ragazzi sono morti nei campi di concentramento. Oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria, è importante non dimenticare le giovani vittime: ...»
Una giornata importante, quella di mercoledì 20 gennaio, che lascia ben sperare per il futuro dei bambini, adottati dalle famiglie italiane, che però si trovano ancora nella ...»
Dopo oltre due mesi di attesa, giovedì 14 gennaio i dieci bambini adottati nella Repubblica Democratica del Congo dalle famiglie che si sono affidate al Nova sono arrivati ...»
Gli incontri informativi del NAAA piacciono alle coppie. Su 782 questionari raccolti nel corso del 2015 in tutte le sedi e gli infopoint presenti su tutto il territorio nazionale durante i ...»
Terminato il periodo natalizio, riprende la formazione on-line rivolta alle coppie che hanno intrapreso il proprio percorso adottivo. Tre i seminari “special needs” con il ...»
Un percorso formativo sempre più a misura delle coppie. I futuri genitori, infatti, potranno scegliere individualmente le tappe del proprio cammino verso l’adozione, con una ...»
Una nuova responsabile per l’infopoint di Palermo: è Carla Lo Sicco. “Il mio incontro con il NAAA? E’ avvenuto quasi per caso – ammette la giovane ...»
Tempi brevi per chi adotta con il NAAA. Secondo i dati emersi dopo i primi otto mesi del 2015, su 64 procedure concluse da gennaio ad agosto – per un totale di 80 bambini che hanno ...»
Il 2015 continua ad essere un anno positivo per le adozioni internazionali: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, il numero dei bambini accolti dalle famiglie che hanno ...»