NAAA e Vietnam, un amore che non si spegne mai
A due anni di distanza dalla sua ultima visita ufficiale, Bogdan “Bobo” Souvannasouck, il referente del NAAA in Vietnam, è tornato in Italia. Una vera e propria ...»
A due anni di distanza dalla sua ultima visita ufficiale, Bogdan “Bobo” Souvannasouck, il referente del NAAA in Vietnam, è tornato in Italia. Una vera e propria ...»
“Immaginavamo che nostro figlio potesse arrivare dalla Colombia. Alla fine, invece, ci siamo ritrovati dall’altra parte del mondo, in Vietnam: oggi siamo al settimo cielo ...»
Non c’è festa senza Marta. Quella della referente in Polonia è ormai una presenza costante ad ogni evento organizzato dal NAAA. La dolcezza e la simpatia di Marta ...»
Quando manca ancora poco più di un mese alla fine del 2015, sono già 108 i bambini adottati nel corso dell’anno: è stato superato, quindi, il numero del 2014, ...»
I numeri parlano chiaro e lasciano spazio a poche interpretazioni. Come nel caso dei mandati affidati ad un ente che si occupa di adozioni internazionali. Ad oggi il NAAA ha in carico 230 ...»
Il 2015 continua ad essere un anno positivo per le adozioni internazionali: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, il numero dei bambini accolti dalle famiglie che hanno ...»
Adozione internazionale in crisi? Numeri alla mano, sono sempre di meno i minori accolti in Italia. Questo è quanto emerge dalle proiezioni effettuate da un ente autorizzato sul ...»
La trasparenza, prima di tutto. Un requisito richiesto ormai sempre di più dalle coppie che decidono di intraprendere il proprio percorso adottivo. Per questo il NAAA, già da ...»
Sono oltre duecento i bambini adottati dalle coppie che hanno conferito il proprio mandato al NAAA provenienti dalla Federazione Russa. Paese che, negli ultimi due anni, ha registrato il ...»
Le voci dei protagonisti sulle condanne appena emesse da Hanoi. E una riflessione sugli Stati Uniti.Sono 125 i minori arrivati in Italia a scopo di adozione dal Vietnam nei primi sei mesi del ...»