Mi presento all'appello: il NAAA all'università di Piacenza
“Mi presento all’appello, lavorare nei contesti educativi con un minore adottato” è il titolo dell’iniziativa in programma lunedì 11 aprile, promossa ...»
“Mi presento all’appello, lavorare nei contesti educativi con un minore adottato” è il titolo dell’iniziativa in programma lunedì 11 aprile, promossa ...»
Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere ...»
L’Ulcera di Buruli non è una malattia mortale, ma è altamente invalidante. Circa il 70% dei malati sono bambini sotto i 15 anni. La mortalità causata dalla ...»
Selena Astuni, psicologa e responsabile del centro Pippi Calzelunghe di Fano, è una dei docenti del corso di formazione on-line promosso dal NAAA, rivolto alle coppie adottive e, a ...»
Realizzazione di una scuola elementare nella valle di Katmandu Nepal L'educazione scolastica è il principale motore che aiuta i popoli a conseguire un miglioramento delle ...»
Il sistema educativo del Togo soffre di numerosi problemi, tra i quali il più grave è sicuramente la dispersione scolastica. Attualmente circa il 90% dei bambini inizia il ...»
Il progetto riguarda un orfanotrofio “Divine Providence”, che si trova all’interno di un vecchio edificio, nell’antica capitale del Togo, Aneho, gestito dalle ...»
Sono stati acquistati i seguenti materiali per allestire la sala di musica: 3 Chitarre (ritmica, basso e sol) con custodie 1 batteria completa Tastiera ...»
Africa e sud est asiatico. Senza dimenticare l’Italia. Il NAAA non si occupa soltanto di adozioni, ma anche di cooperazione internazionale. Sono cinque i Paesi in cui sono attivi i ...»
I bambini ospitati dalla Casa di N'Selé sono di età compresa tra i 2 e i 12 anni (presunti), i bambini in età scolare sono 30. I bambini sono tutti ex bambini di ...»