Adozioni, 10mila euro dallo Stato ad ogni famiglia che accoglie
Diecimila euro per ogni famiglia che adotta. Questa la proposta lanciata giovedì 15 febbraio dal coordinamento di venti enti autorizzati – tra cui anche il NAAA – alle ...»
Diecimila euro per ogni famiglia che adotta. Questa la proposta lanciata giovedì 15 febbraio dal coordinamento di venti enti autorizzati – tra cui anche il NAAA – alle ...»
Da lunedì 12 febbraio è stato riattivato il servizio “Linea Cai”, gestito dalla segreteria tecnica della Commissione per le adozioni internazionali attraverso ...»
E’ passato un mese dall’inizio del nuovo anno. Ad oggi, però, fare un bilancio corretto delle adozioni concluse nel 2017 dai 62 enti autorizzati in Italia dalla Cai ...»
Settantasette bambini accolti da cinquantotto famiglie. Con l'arrivo del nuovo anno, è tempo di bilanci per il NAAA che si conferma tra i primi tre enti autorizzati in ...»
Arriva una buona notizia per le coppie che hanno adottato nel 2011: la segreteria tecnica della Commissione per le Adozioni Internazionali ha completato l’attività di ...»
Che cosa significa essere una famiglia adottiva? Venerdì 24 novembre – alle 17,30 – nei locali dell’associazione “Il Giardino dei Ciliegi”, in via ...»
“Progettare politiche per l’infanzia e l’adolescenza: un Paese a misura di bambino”. Questo il titolo dell’iniziativa – promossa dalla commissione ...»
Quindici milioni di euro per garantire i rimborsi per le spese sostenute per le adozioni internazionali da parte delle coppie che hanno adottato dopo il 2011. Arriva una buona notizia, in ...»
Dieci milioni di euro in aggiunta al fondo per le adozioni internazionali, destinati ai rimborsi e alle emergenze. Nei prossimi giorni dovrebbe essere discusso – e approvato – ...»
Un tavolo di confronto, tra la Commissione per le Adozioni Internazionali e gli enti accreditati, per discutere insieme in merito alle criticità ed alle problematiche insorte nei ...»