Calano le revoche: sono 18 nei primi sei mesi del 2016
Sono diciotto le revoche arrivate nei primi sei mesi del 2016 da parte delle coppie che avevano affidato il proprio mandato al NAAA. Un numero in calo rispetto al passato, considerando ...»
Sono diciotto le revoche arrivate nei primi sei mesi del 2016 da parte delle coppie che avevano affidato il proprio mandato al NAAA. Un numero in calo rispetto al passato, considerando ...»
Sono 53 i bambini adottati nel primo semestre del 2016. Un dato in linea con gli ultimi anni (erano stati 54 tra gennaio e giugno del 2015, mentre erano stati 47 nella prima metà ...»
Il primo semestre del 2016 si conferma essere con il segno “più”. Aumentano, infatti, i conferimenti incarico: da gennaio a giugno sono stati 75 contro i 73 dello stesso ...»
Cresce, in questa prima metà del 2016, la voglia di adozione. Lo testimoniano i numeri: sono 257 le coppie che, da gennaio a giugno, hanno preso parte ai 68 incontri informativi ...»
I bambini contano, eccome. Per questo, da sempre, il NAAA pubblica sul proprio sito internet le statistiche aggiornate in merito ai minori che arrivano in Italia attraverso ...»
Il sito internet del NAAA piace sempre di più. È passato poco più di un anno dal restyling, che ha visto ...»
"Il ritardo nello sviluppo psicomotorio" è il titolo del seminario organizzato da NAAA, ATS IV - Comune capofila Urbino e centro Pippi Calzelunghe di Fano in programma ...»
Uno sguardo al futuro con un ritorno al passato. Dopo sedici anni, il NAAA ritorna a Nole e, per l’occasione, ha voluto festeggiare insieme a tutte le famiglie che dal 1993 ad oggi ...»
Un 2015 all’insegna della cooperazione per la sede Sardegna del NAAA. Davvero tante le iniziative promosse nel corso dell’anno che si è appena concluso. A gennaio ...»
Quali e quanti sono i bambini riconosciuti come “special needs”? Sono tre le categorie che identificano il minore con bisogni speciali: la prima è quella relativa ai ...»