Adozioni, 10mila euro dallo Stato ad ogni famiglia che accoglie
Diecimila euro per ogni famiglia che adotta. Questa la proposta lanciata giovedì 15 febbraio dal coordinamento di venti enti autorizzati – tra cui anche il NAAA – alle ...»
Diecimila euro per ogni famiglia che adotta. Questa la proposta lanciata giovedì 15 febbraio dal coordinamento di venti enti autorizzati – tra cui anche il NAAA – alle ...»
“L’adozione? Un’altalena di emozioni”. Così Giuseppe, 44 anni, impiegato in una società di telecomunicazioni, riassume la propria esperienza. Era il ...»
Sempre a fianco dei bambini e dei genitori, anche a luglio. La sede centrale di Nole, in provincia di Torino, resterà aperta per tutta l’estate, a disposizione delle coppie ...»
“I figli sono la mia luce, quella luce in fondo al tunnel da cui sembrava impossibile uscire”. Quando parla dei suoi figli, Filomena ha gli occhi lucidi. Filomena è una ...»
“Sono i nostri figli che vengono a cercarci. E non il contrario”. Roberto e Serena sono tornati pochi mesi fa da Haiti con la piccola Ruth, la prima bambina arrivata dal Paese ...»
Grande successo per la prima giornata di "Wake me Naaa", andata in scena sabato 10 settembre a "La Vecchia Fattoria" di Bonavicina, in provincia di Verona. Ottima la ...»
Era il 12 ottobre 2009, giorno del loro anniversario di matrimonio, quando Franco e Caterina incontrarono la piccola Riya per la prima volta. “Un giorno che, da quel momento, ...»
Calcio e solidarietà, un binomio che si conferma vincente. Cala il sipario sulla seconda edizione del torneo Fiano Plus, rivolto alla Scuola Calcio: sedici le squadre – ...»
Dopo il successo dello scorso anno, il NAAA torna sul rettangolo di gioco per la seconda edizione del torneo Fiano Plus rivolto alla Scuola Calcio, in particolar modo alle categorie ...»
A lezione di adozione e cooperazione internazionale. Il NAAA ha incontrato gli studenti e gli operatori del territorio presso la Facoltà di Scienze della Formazione ...»