Adozioni, 10mila euro dallo Stato ad ogni famiglia che accoglie
Diecimila euro per ogni famiglia che adotta. Questa la proposta lanciata giovedì 15 febbraio dal coordinamento di venti enti autorizzati – tra cui anche il NAAA – alle ...»
Diecimila euro per ogni famiglia che adotta. Questa la proposta lanciata giovedì 15 febbraio dal coordinamento di venti enti autorizzati – tra cui anche il NAAA – alle ...»
Gli enti autorizzati incontrano i partiti in vista delle elezioni che si terranno domenica 4 marzo. “Adozioni internazionali, un bene per tutti”: una proposta alla politica ...»
Aumenta il numero degli sfollati in diverse regioni della Repubblica Democratica del Congo. Ad evidenziare il fenomeno è l’UNHCR, l’agenzia Onu per i rifugiati: dal 2015 ...»
Riceviamo dal nostro referente a Kinshasa: "Ciao, Paola. Ahimè! La situazione nella Repubblica Democratica del Congo rimane instabile. Essenzialmente per problemi politici ...»
Anno nuovo, novità per le famiglie. Sono molte le agevolazioni previste dal Governo, inserite all’interno della nuova legge di Stabilità. Sono in arrivo 800 euro per le ...»
Prima visita in Italia per Adriana Palma, referente del NAAA in Honduras dal 2005. La festa di Natale è stata l’occasione per incontrare le famiglie e soprattutto i bambini ...»
“Accogliamo con piacere - si legge nella nota diffusa da 25 enti autorizzati, tra cui il NAAA, e il coordinamento Care, che raggruppa 33 associazioni familiari - la nomina del ...»
Un incontro per conoscere l’adozione internazionale. L’appuntamento, promosso dal NAAA, è in programma sabato 14 maggio alla libreria Boragno di via Milano 4, a Busto ...»
Almeno un milione e mezzo di bambini e ragazzi sono morti nei campi di concentramento. Oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria, è importante non dimenticare le giovani vittime: ...»
Una giornata importante, quella di mercoledì 20 gennaio, che lascia ben sperare per il futuro dei bambini, adottati dalle famiglie italiane, che però si trovano ancora nella ...»