Una petizione per ripristinare i rimborsi per le procedure adottive dal 2012 a oggi
Sono già oltre 5mila le adesioni raccolte dalla petizione – promossa nel pomeriggio di venerdì 14 luglio dal coordinamento Care – rivolta al presidente del ...»
Sono già oltre 5mila le adesioni raccolte dalla petizione – promossa nel pomeriggio di venerdì 14 luglio dal coordinamento Care – rivolta al presidente del ...»
Sono stati ufficializzati i primi nomi della nuova Cai, la Commissione per le Adozioni Internazionali. Com’era già stato annunciato, la presidenza rimane al premier Paolo ...»
E’ stata pubblicata, sul sito della Cai, la comunicazione in merito ai rimborsi relativi alle spese sostenute per le adozioni internazionali. “Si comunica – si legge sul ...»
Ora è ufficiale: Laura Laera è la nuova vicepresidente della Cai, la Commissione per le adozioni internazionali. L'ufficialità è arrivata venerdì 19 ...»
Venti milioni di euro, nel 2017, a sostegno delle adozioni internazionali. A rendere nota la notizia è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, durante ...»
La Cina si conferma essere uno dei Paesi da cui arrivano il maggior numero di bambini accolti dalle coppie che hanno affidato il proprio mandato al NAAA. Nel 2016 sono dieci i minori ...»
“Che bello! L’avete scelto?”. “Ma ti chiama mamma?”. “Potete restituirlo se le cose non vanno bene?”. “Lo avete pagato tanto?”. ...»
Prima visita in Italia per Adriana Palma, referente del NAAA in Honduras dal 2005. La festa di Natale è stata l’occasione per incontrare le famiglie e soprattutto i bambini ...»
Domenica 20 novembre - in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza - ForumSaD onlus, le associazioni di sostegno a distanza ...»
Ora è ufficiale. Il ministro Maria Elena Boschi è la nuova presidente della Commissione Adozioni Internazionali. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 9 ...»