Giornata dell'accoglienza
Parlare di affido e adozione è parlare di bambini esposti ad uno strappo, ad una carenza affettiva. I bambini hanno bisogno di un posto che umanizzi ...»
Parlare di affido e adozione è parlare di bambini esposti ad uno strappo, ad una carenza affettiva. I bambini hanno bisogno di un posto che umanizzi ...»
Per la prima volta, il NAAA organizza un incontro informativo in Veneto. Una novità pensata per essere ancora più vicini alle coppie che desiderano conoscere l’ente: ...»
Per provare a trovare una risposta al momento difficile che le adozioni internazionali stanno vivendo, con un’importante contrazione del numero dei bambini che vengono adottati dalle ...»
Un incontro, a dieci giorni dalle elezioni, con le forze politiche e fare in modo che il rilancio delle adozioni internazionali sia una delle priorità del nuovo Governo. NAAA e ...»
Bari e Carnevale, un connubio sempre vincente. In centocinquanta, domenica 11 febbraio, si sono dati appuntamento al Coco’s Party di via Giovanni Amendola per la festa organizzata ...»
Quando la solidarietà chiama, la Sardegna risponde sempre. Tutto esaurito, sabato 27 gennaio, per la prima cena organizzata a Samugheo, in provincia di Oristano: c’era infatti ...»
Ci saranno anche Laura Rossi, responsabile dell’equipe psicosociale, e Marlene Rocchietti, l’operatore Paese che segue Federazione Russa, Repubblica Dominicana e Repubblica di ...»
Dopo il successo delle prime due esperienze in Piemonte, la “Cena per la Solidarietà” sbarca anche in Sardegna. L’appuntamento è per sabato 27 gennaio al ...»
Venticinque anni e non sentirli. Un traguardo importante per il NAAA, fondato nel 1993 da un gruppo di genitori adottivi, tra cui la presidente Maria Teresa Maccanti ed il marito Ferruccio ...»
Un fondo, messo a disposizione dalla Regione Lazio, per aiutare le famiglie ad affrontare il percorso complesso, e spesso costoso, delle adozioni internazionali. La Giunta guidata dal ...»