Storia dell'ente e mission
Il NAAA (Network Aiuto Assistenza Accoglienza – Onlus) è un’associazione fondata da genitori adottivi nel 1993, si è successivamente costituita con atto ...»
Il NAAA (Network Aiuto Assistenza Accoglienza – Onlus) è un’associazione fondata da genitori adottivi nel 1993, si è successivamente costituita con atto ...»
In questo numero: EDITORIALE POSTIT: Compiti di scuola IL PUNTO: Un viaggio della speranza per aiutare 240 bambini REPORTAGE: La casa del sorriso, una pouponnière in ...»
Dopo il buon riscontro della prima iniziativa organizzata a giugno, il NAAA torna a Bergamo per incontrare le coppie che intendono intraprendere il percorso adottivo. Una nuova soluzione ...»
Arrivano buone notizie dal Sudamerica. E' stato firmato un accordo di collaborazione tra il NAAA e la fondazione Mi Casa, una struttura privata di Santiago che accoglie minori in stato ...»
Dopo i successi degli incontri informativi fuori sede a Firenze, Matera ed Ancona, il NAAA questa volta sbarca a Bergamo. Una nuova soluzione voluta fortemente dall’Ente per cercare di ...»
Visto il successo, presto sarà attivo un punto informativo NAAA in Basilicata. Dopo l’esordio di Firenze, anche l’incontro informativo fuori sede di Matera è ...»
Diventare volontario NAAA è facile. Serve soltanto un pizzico di volontà e soprattutto l’amore verso i bambini. Queste le parole d’ordine del progetto ...»
Cosa rispondere al proprio figlio quando chiede perché ha un colore diverso della pelle? E se a scuola gli domandano di disegnare l’albero genealogico? E se il bambino rifiuta ...»
In questo numero: EDITORIALE POSTIT: Post adozione in Federazione Russa IL PUNTO: R.D. Congo, adozioni internazionali: quando ripartiranno? REPORTAGE: Kinshasa, una storia senza storia ...»