"Sono i nostri figli che vengono a cercarci. E non il contrario"
“Sono i nostri figli che vengono a cercarci. E non il contrario”. Roberto e Serena sono tornati pochi mesi fa da Haiti con la piccola Ruth, la prima bambina arrivata dal Paese ...»
“Sono i nostri figli che vengono a cercarci. E non il contrario”. Roberto e Serena sono tornati pochi mesi fa da Haiti con la piccola Ruth, la prima bambina arrivata dal Paese ...»
Ad un mese e mezzo dall’apertura del nuovo punto informativo in Calabria, venerdì 2 dicembre ci sarà il primo incontro su come diventare genitori con l’adozione ...»
Che l’Italia sia un Paese da sempre schierato in prima linea per il sociale non lo scopriamo certo oggi. E che Samugheo, Comune in cui si trova la sede sarda del NAAA, non è ...»
Dopo la breve pausa di Ferragosto, riprendono gli incontri informativi rivolti alle coppie che siano o meno in possesso del decreto d'idoneità emesso dal Tribunale per i ...»
“Abbiamo intenzione di convocare nuovamente la Cai, che non è stata convocata negli ultimi due anni, a settembre per riavviare un rapporto periodico con gli enti ...»
Sono molti i fattori che determinano i tempi di attesa per una coppia che ha intrapreso il proprio percorso verso l’adozione internazionale. Un tema che viene affrontato già ...»
“L’ente non può accettare un numero di procedure superiore a quello determinato, in un intervallo di tempo, dai seguenti parametri: capacità di gestione, e ...»
Una coppia su tre adotta entro un anno dal conferimento del mandato. Lo evidenziano i dati del primo semestre 2016: su 43 nuove famiglie nate nel corso dell’anno – per un ...»
Ci sono ancora 59 bambini che si trovano nella Repubblica Democratica del Congo, in attesa di poter abbracciare finalmente i loro genitori. Per questo, in questi giorni, il comitato dei ...»
I bambini contano, eccome. Per questo, da sempre, il NAAA pubblica sul proprio sito internet le statistiche aggiornate in merito ai minori che arrivano in Italia attraverso ...»