Da Voce a Voce
In questo seminario approfondiremo le varie questioni del dopo “l’incontro”. I bambini adottati fanno un lungo viaggio con persone a loro sconosciute, entrano in una nuova casa con ...»
In questo seminario approfondiremo le varie questioni del dopo “l’incontro”. I bambini adottati fanno un lungo viaggio con persone a loro sconosciute, entrano in una nuova casa con ...»
Una missione in Cambogia per monitorare i progetti di cooperazione avviati nel Paese dal NAAA. La responsabile Cooperazione e Sviluppo, Paola Riccardi, è partita per il sud-est ...»
Quando abbiamo deciso di intraprendere il percorso dell’adozione, non potevamo, neppure lontanamente, immaginare quanto arricchimento sarebbe potuto derivarne prima e, ancor ...»
“Se ci fossimo fermati alle informazioni date dalla Federazione Russa su nostra figlia, forse avremmo gettato la spugna. Invece non ci siamo lasciati spaventare e siamo andati ...»
La Polonia è il Paese da cui, nel 2016, è arrivato il maggior numero di bambini. Sono 26 infatti i minori accolti da 16 famiglie che hanno affidato il mandato al NAAA. ...»
Prima visita in Italia per Adriana Palma, referente del NAAA in Honduras dal 2005. La festa di Natale è stata l’occasione per incontrare le famiglie e soprattutto i bambini ...»
“Sono i nostri figli che vengono a cercarci. E non il contrario”. Roberto e Serena sono tornati pochi mesi fa da Haiti con la piccola Ruth, la prima bambina arrivata dal Paese ...»
L’adozione è un’esperienza incredibile e misteriosa, difficile e travolgente, capace di cambiare completamente il corso di una vita. ...»
"La parte più difficile del mio lavoro? Quando arrivo in istituto e i bambini mi chiedono: zia, puoi cercare una mamma ed un papà per me? Ci sono molti bambini che hanno ...»
“Quando ci siamo sfiorati per la prima volta è stato come se avessi partorito”. Mamma Gabriella ricorda ancora il primo incontro con il suo piccolo Sujan. Ne sono ...»