Adozioni internazionali, i dati del 2019: il calo continua
"Adozione 3.0", il raggruppamento di tutti gli Enti italiani autorizzati all’adozione internazionale, esprime la sua preoccupazione per il continuo calo delle adozioni, ...»
"Adozione 3.0", il raggruppamento di tutti gli Enti italiani autorizzati all’adozione internazionale, esprime la sua preoccupazione per il continuo calo delle adozioni, ...»
Roma, 13 dicembre 2019 – Si è svolto nella giornata di martedi 10 dicembre l’atteso incontro tra la cabina di regia "Adozione 3.0", che riunisce 49 enti ...»
Roma, 7 novembre 2019 - 542mila euro nel 2020, oltre 610mila euro nel 2021 e oltre 933mila euro nel 2022: ammontano a circa due milioni di euro in tre anni i tagli previsti dal ...»
Roma, 30 ottobre 2019 - 49 Enti Autorizzati all'adozione internazionale in Italia, sui 51 totali, si sono radunati in un’assemblea autoconvocata a Roma, per chiedere a gran voce ...»
Adozione e cooperazione internazionale al centro della puntata registrata questa mattina, venerdì 19 gennaio, negli studi di Torino e Canavese Tv, a Rivarolo: “Il ...»
In Cile, l'adozione è regolata dalla legge n. 19.620 del 5 agosto 1999, dalle sue norme, contenute nel Decreto Supremo 944 del 2000, dal Ministero della Giustizia e della ...»
SEMINARIO SPECIAL NEEDS INCONTRO CON IL MEDICO DOMENICA 15 MARZO 2015 presso la Sede NAAA di Urbino, Via Santa Chiara 15 All’ incontro possono partecipare tutte le coppie ...»
Una è adottata a Torino, l'altra vive in Ucraina.Alba e Alina sono sorelle, nate in Ucraina, 11 ed 8 anni fa. Sono uguali come due gocce d’acqua. Che il destino ha diviso ...»
Desidero condividere con voi le emozioni che giorno dopo giorno ci hanno accompagnato nell'accogliere questo magnifico chicco di riso che il destino ci ha fatto incontrare. Spero che ...»