"Un Paese a misura di bambino" grazie a nuove politiche per l’infanzia
“Progettare politiche per l’infanzia e l’adolescenza: un Paese a misura di bambino”. Questo il titolo dell’iniziativa – promossa dalla commissione ...»
“Progettare politiche per l’infanzia e l’adolescenza: un Paese a misura di bambino”. Questo il titolo dell’iniziativa – promossa dalla commissione ...»
Venti milioni di euro, nel 2017, a sostegno delle adozioni internazionali. A rendere nota la notizia è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, durante ...»
Sono passati settantadue anni dal 27 gennaio 1945, giorno in cui l’Armata Rossa liberava il campo di sterminio di Auschwitz. Oggi si celebra il Giorno della Memoria, per non ...»
Arriva una buona notizia dal Governo: il fondo per le adozioni internazionali previsto per il 2017 sarà incrementato di 5 milioni di euro. La scorsa settimana la Camera dei Deputati ...»
Il ministro Maria Elena Boschi, presidente della Commissione Adozioni Internazionali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva che la commissione Giustizia della Camera sta svolgendo ...»
“Abbiamo intenzione di convocare nuovamente la Cai, che non è stata convocata negli ultimi due anni, a settembre per riavviare un rapporto periodico con gli enti ...»
“Era scritto che dovessimo andare in Perù per abbracciare nostro figlio. Il destino ha voluto così e, a marzo, abbiamo potuto abbracciare il nostro Mario ...»
La dottoressa Filomena Albano è la nuova titolare dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. La nomina è arrivata dal presidente del Senato, ...»
“Il futuro è nelle nostre mani”. Questo è lo slogan lanciato dal coordinamento Care per la seconda edizione del Family Lab, l’iniziativa che si è ...»
E’ una bella giornata di fine Luglio. Ti incontriamo per la prima volta negli uffici degli Affari Civili di Hangzhou. Indossi un vestitino verde e dei graziosi sandaletti che ...»