Giornata della Memoria, ricordare significa non dimenticare
“Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l'avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, ...»
“Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l'avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, ...»
Io non dimentico Io non dimentico gli ebrei vittime dell’olocausto Io non dimentico i Rom e Sinti uccisi nei campi di sterminio Io non dimentico i ...»
La data del 20 Novembre è stata scelta in memoria del giorno in cui l'Assemblea Generale adottò la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo nel 1959 e la Convenzione sui ...»
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi ...»
“Quando abbiamo visto Lando per la prima volta lui ci è corso incontro, abbracciandoci forte. Sono stati i cinque minuti più belli e interminabili della nostra ...»
Una campagna di prevenzione del cancro al seno, in Pakistan, grazie al 5 per mille. Si chiama “Fiocco rosa per le donne” il progetto promosso negli anni scorsi dal NAAA, in ...»
Sono passati settantadue anni dal 27 gennaio 1945, giorno in cui l’Armata Rossa liberava il campo di sterminio di Auschwitz. Oggi si celebra il Giorno della Memoria, per non ...»
Che l’Italia sia un Paese da sempre schierato in prima linea per il sociale non lo scopriamo certo oggi. E che Samugheo, Comune in cui si trova la sede sarda del NAAA, non è ...»
Almeno un milione e mezzo di bambini e ragazzi sono morti nei campi di concentramento. Oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria, è importante non dimenticare le giovani vittime: ...»
Yaqub Masih Memorial Welfare Foundation Pakistan e NAAA hanno organizzato tre giorni di campo gratuito per la prevenzione del cancro al seno in 5 zone differenti: 23 Ottobre 2012. ...»