"Un Paese a misura di bambino" grazie a nuove politiche per l’infanzia
“Progettare politiche per l’infanzia e l’adolescenza: un Paese a misura di bambino”. Questo il titolo dell’iniziativa – promossa dalla commissione ...»
“Progettare politiche per l’infanzia e l’adolescenza: un Paese a misura di bambino”. Questo il titolo dell’iniziativa – promossa dalla commissione ...»
Non c’è due senza tre. Il NAAA torna in televisione all’interno del programma “Spazio Libero”, la rubrica di Rai Parlamento che dà voce al mondo ...»
Dieci milioni di euro in aggiunta al fondo per le adozioni internazionali, destinati ai rimborsi e alle emergenze. Nei prossimi giorni dovrebbe essere discusso – e approvato – ...»
Venti milioni di euro, nel 2017, a sostegno delle adozioni internazionali. A rendere nota la notizia è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, durante ...»
Dopo la Repubblica Democratica del Congo, spazio al Nepal. Quindici minuti dedicati ai bambini e ai ragazzi che vivono nel Paese asiatico e, più precisamente, al progetto ...»
Arriva una buona notizia dal Governo: il fondo per le adozioni internazionali previsto per il 2017 sarà incrementato di 5 milioni di euro. La scorsa settimana la Camera dei Deputati ...»
Quindici minuti dedicati ai bambini che vivono nella Repubblica Democratica del Congo, più precisamente ai piccoli ospitati all’interno della Casa di N’Selé, a ...»
Una giornata importante, quella di mercoledì 20 gennaio, che lascia ben sperare per il futuro dei bambini, adottati dalle famiglie italiane, che però si trovano ancora nella ...»
Il disegno di legge sulle unioni civili e le stepchild adoption di prossimo esame in Parlamento, ma anche i rumors sempre più insistenti su un imminente cambio ai vertici della ...»
La giovane deputata del Partito Democratico, Francesca Bonomo, ha incontrato la presidente Maria Teresa Maccanti e tutto lo staff del NAAA nel corso della visita alla sede centrale ...»