Seminario "Adozione tra passato e presente"
La Sardegna è una terra antica, fortemente legata a vecchie tradizioni che si intrecciano strettamente con scelte di vita attuali. La stessa vita dell’uomo è legata ...»
La Sardegna è una terra antica, fortemente legata a vecchie tradizioni che si intrecciano strettamente con scelte di vita attuali. La stessa vita dell’uomo è legata ...»
Non poteva andare meglio la trasferta romana, di Marco De Bastiani (Direttore) e Vanessa Leoncini (Operatore Paese) che hanno incontrato la delegazione Bulgara, il tutto nella ...»
E’ stato pubblicato dalla CAI la notizia che si possono presentare le richieste di rimborso spese riferite alle adozioni concluse negli anni 2022. Per ulteriori ...»
L'eccezionale ondata di calore che da qualche giorno avvolge l'Italia e la Sardegna in particolare, non ha scoraggiato le famiglie NAAA di raggiungere la sede di Samugheo domenica ...»
Auguriamo un buon rientro in Italia a Giancarlo, Marianna e Jesus con il nuovo arrivato Job Jeremias dal Perù. La famiglia ha concluso la sua seconda adozione ma conosceva ...»
Per chi come noi del Naaa che opera ormai da moltissimo tempo nel campo dell’adozione internazionale e cooperazione, questi primi due anni di Covid sono stati decisamente ...»
Domenica 15 maggio 2022, NAAA Onlus organizza presso la sede sarda di Samugheo un convegno dal titolo "L'Adozione ai tempi della pandemia: l'impatto del COVID-19 sulle coppie ...»
Ottima notizia in "casa" NAAA!!! Abbiamo ricevuto il rinnovo della licenza ad operare in Vietnam per i prossimi 5 anni, ovvero fino al 2027. Siamo tutti contenti di ...»
Martedì 7 Dicembre a Nurallao si è tenuto il nostro 2° seminario dal titolo "La ricerca delle Origini nell'Adozione Internazionale". Queste che ...»
Mesi di intensa attività,questi,nella sede NAAA Sardegna. Dopo il Convegno Nazionale e il Raduno Regionale, tenutosi nel mese di Ottobre, il convegno Conoscere per ...»